Targhe automobilistiche estoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Targhe automobilistiche dell'Estonia consistono in una serie di tre cifre e tre lettere, separate da un campo colorato. Il sistema si appoggia a quello utilizzato in Svezia, rispetto al quale è molto simile. Dal 1 maggio 2004 le targhe sono conformi allo standard dell'Unione Europea e riportano sul lato sinistro la fascia azzurra dell'Unione Europea e la sigla internazionale dell'Estonia "EST".
La prima lettera indica l'origine; tuttavia è possibile scegliere a piacere questa lettera, per cui essa potrebbe non coincidere con quella del proprio distretto.
- A Tallinn
- B Tallinn
- D Viljandi
- F Pärnu
- G Valga
- H Hiiumaa
- I Jõhvi
- J Jõgeva
- K Kuressaare
- L Rapla
- M Harju
- N Narva
- O Põlva
- P Paide
- R Rakvere
- S Haapsalu
- T Tartu
- V Võru
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |
Targhe automobilistiche d'Europa |
---|
Albania | Armenia | Azerbaijan | Austria | Belgio | Bielorussia | Bosnia ed Erzegovina | Bulgaria | Cipro | Croazia | Danimarca | Estonia | Finlandia | Francia | Georgia | Germania | Grecia | Irlanda | Islanda | Italia | Kazakistan | Lettonia | Liechtenstein | Lituania | Lussemburgo | Macedonia | Malta | Moldavia | Principato di Monaco | Montenegro | Norvegia | Olanda | Polonia | Portogallo | Regno Unito | Repubblica Ceca | Romania | Russia | San Marino | Serbia | Slovacchia | Slovenia | Spagna | Svezia | Svizzera | Turchia | Ucraina | Ungheria | Vaticano |