Teorema di Fermat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il matematico dilettante francese Pierre de Fermat (17 agosto 1601 - 12 gennaio 1665) diede grandi contributi ai campi della teoria dei numeri, della geometria analitica e della probabilità.
Numerosi teoremi in varie branche della matematica pura e applicata portano il suo nome:
- Il teorema di Fermat-Wiles o Ultimo teorema di Fermat.
- Il teorema di Fermat sui punti stazionari
- Il piccolo teorema di Fermat
[modifica] Voci correlate
Anche altri concetti matematici portano il nome di Fermat:
- Numero primo di Fermat (teoria dei numeri)
- Principio di Fermat (ottica)
- Punto di Fermat (geometria)
- Spirale di Fermat