Territorio dell'Oregon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Territorio dell'Oregon è il nome applicato sia alla non organizzata Oregon Country reclamata da Stati Uniti e Regno Unito, sia al territorio organizzato statunitense, formato da quest'ultima, che esistette dal 1848 al 1859.
Il Territorio dell'Oregon venne organizzato il 14 agosto 1848, con un atto del Congresso degli Stati Uniti, prendendolo dalla porzione dell'Oregon Country posta sotto il 49° parallelo. Originariamente includeva il territorio degli odierni stati di Idaho, Oregon e Washington oltre che alla parte del Montana ad ovest della Continental Divide, e alla parte di Wyoming, ad ovest della Continental Divide e a nord del 42° parallelo—il confine settentrionale della cessione messicana.
La prima capitale territoriale fu Oregon City. La capitale venne in seguito spostata a Salem nel 1851.
Nel 1853, la porzione di territorio a nord del corso del basso fiume Columbia e a nord del 46° parallelo venne organizzata nel Territorio di Washington.
Il 14 febbraio 1859, il territorio entrò nell'Unione come Stato dell'Oregon, con i suoi attuali confini. La restante porzione orientale del territorio (ovvero le parti degli odierni Idaho meridionale e Wyoming occidentale) vennero aggiunte al Territorio di Washington.