The Manchurian Candidate (film 2004)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Manchurian Candidate |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 2004 |
Durata: | 132' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | thriller |
Regia: | Jonathan Demme |
Soggetto: | Richard Condon |
Sceneggiatura: | Daniel Pyne, Dean Georgaris |
Produzione: | Scott Rudin, Tina Sinatra, Jonathan Demme, Ilona Herzberg |
Fotografia: | Tak Fujimoto |
Montaggio: | Carol Littleton, Craig McKay |
Musiche: | Rachel Portman |
Scenografia: | Kristi Zea |
Costumi: | Albert Wolsky |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
The Manchurian Candidate è un thriller statunitense, diretto dal regista Jonathan Demme. Prodotto nel 2004, è stato presentato fuori concorso alla 61a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
[modifica] Trama
Bennett Marco è un soldato in carriera che si insospettisce dopo la sua esperienza in Desert Storm, quando scopre che il figlio della potente Senatrice Eleanor Shaw, il Sergente Maggiore Raymond Shaw, si candida per il ruolo di Vice Presidente degli Stati Uniti.
[modifica] Note di regia
Il romanzo iconoclasta e paranoide di Richard Condon, uscito nel '59, ha ispirato il film del 1962 diretto da John Frankenheimer che, con Frank Sinatra, ha dipinto un ritratto dell'America come mai si era visto prima sul grande schermo. Oggi, con la sceneggiatura di Daniel Pyne che dà un taglio contemporaneo al romanzo di Condon, con Denzel Washington nei panni di Ben Marco e con tanti soldati americani lontani da casa, non potevo che essere entusiasta di fronte all'opportunità di girare questo film.
(Dichiarazione di Jonathan Demme contenuta nella cartella stampa del film).