Tires
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 1.028 m s.l.m. | ||
Superficie: | 42 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 21 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Campitello di Fassa (TN), Castelrotto, Cornedo all'Isarco, Fiè allo Sciliar, Mazzin (TN), Nova Levante, Pozza di Fassa (TN) | ||
CAP: | 39050 | ||
Pref. tel: | 0471 | ||
Codice ISTAT: | 021100 | ||
Codice catasto: | L176 | ||
Nome abitanti: | tiresani | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Tires (ted. Tiers) è un comune di 880 abitanti della Provincia Autonoma di Bolzano.
Il toponimo è attestato dal 1080 e deriva dal latino terra ("terra").[1]
Indice |
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Karl Villgrattner dal 2005
Centralino del comune: 0471 642123
Email del comune: tires@gvcc.net
[modifica] Note
- ↑ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
[modifica] Collegamenti esterni
Borgate: Castelrotto · Ortisei
Comuni: Cornedo all'Isarco · Fiè allo Sciliar · Meltina · Nova Levante · Nova Ponente · Renon · Sarentino · Santa Cristina Valgardena · Selva di Val Gardena · San Genesio Atesino · Tires