Torino comics
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Torino comics è una fiera di fumetti che si svolge in primavera al Lingotto Fiere di Torino.
|
[modifica] Edizioni
[modifica] 11ª ed. 1-3 aprile 2005
L'11ª edizione si è svolta dal 1 aprile al 3 aprile 2005.
Tra le mostre, l'esposizione delle tavole originali e gli studi de I custodi del maser di Massimiliano Frezzato.
[modifica] 12ª ed. 19-21 maggio 2006
L'edizione 2006 (12ª) si è svolta dal 19 maggio al 21 maggio al Lingotto Fiere, padiglione 3. In programma incontri con autori, conferenze, lo spazio giochi ed il consueto appuntamento con i cosplayers. Riconfermata la presenza della 501ª Legione Italica, che ha "presidiato" la conferenza Star Trek contro Star Wars. La manifestazione ha registrato 14.122 presenze[1].
[modifica] Conferenze
- Fumetto e professione: a cura di Ivo Milazzo, partecipano il senatore Franco Danieli, Marco Cattaneo (SILF/SLF/CGIL) e Vittorio Pavesio.
- Star Trek contro Star Wars: Angelica Tintori e Fulvio Gatti, moderati da Luigi Rosa confrontano le due saghe storiche della fantascienza.
[modifica] Will Eisner: conferenza di Claude Moliterni
Domenica alle 12.00 Claude Moliterni, cofondatore del Festival d'Angoulême, tiene una conferenza su Will Eisner davanti ad uno sparuto ma attento pubblico. Dell'autore statunitense sottolinea l'importanza delle innovazioni e più in generale del suo lavoro, che diverrà riferimento di autori anche italiani, nonostante sia rimasto quasi sconosciuto ad un pubblico più vasto. Alternando italiano e francese, che afferma di utilizzare per maggiore accuratezza nell'affrontare le tematiche più complesse, Moliterni fa seguire alla parte su Eisner una trattazione di ampio respiro in cui confronta differenti autori e stili, raccontando anche qualche aneddoto.
All'apertura della conferenza Moliterni riceve "a sorpresa" un premio dagli organizzatori di Torino Comics.
[modifica] Torino Cosplay
Seguendo la sfilata non competitiva del sabato, la domenica alle 15.00 comincia la sfilata competitiva, inframezzata da esibizioni in arti marziali.
[modifica] Autori agli stand
- Mario Alberti
- Alessandro Barbucci
- Simone Bianchi
- Marco Bianchini
- Barbara Canepa
- Andrea Cascioli
- Claudio Chiaverotti
- Luca Enoch
- Patrizio Evangelisti
- Gallieno Ferri
- Massimiliano Frezzato
- Tanino Liberatore
- Ivo Milazzo
- Elena Pianta
- Luigi Piccatto
- Alessandro Poli
- Fabrizio Russo
- David Sala
- Marco Santucci
- Cristiano Spadavecchia
- Paolo Eleuteri Serpieri
- Luigi Vercelli
- Joseph Vig, Giuseppe Viglioglia
Sabato e domenica, ospite non annunciato, Sergio Toppi si esibiva e autografava i propri lavori in vendita al relativo stand.
[modifica] Note
- ↑ Dati ufficiali. Cfr. torinocomics.com su Internet Archive, 27 aprile 2006, [1]. Costo ingresso: 8€ (6€ cosplayers).
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Torino comics
[modifica] Collegamenti esterni
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |
Visita il Portale Torino |
Torino · Provincia · Quartieri · Vie · Piazze · Personalità · Olimpiadi · Immagini · Categorie · Progetto · La Piola |