Triple Gold Club
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Triple Gold Club (Club del triplo Oro) è un termine utilizzato per rappresentare i giocatori di Hockey su ghiaccio che durante la loro carriera hanno vinto i tre titoli più prestigiosi di questo sport, ovvero: le Olimpiadi, il Campionato del Mondo e la Stanley Cup.
Indice |
[modifica] Membri
- Tomas Jonsson
- Håkan Loob
- Mats Näslund
- Valeri Kamensky
- Alexei Gusarov
- Peter Forsberg
- Vyacheslav Fetisov
- Igor Larionov
- Alexander Mogilny
- Vladimir Malakhov
- Joe Sakic
- Brendan Shanahan
- Rob Blake
- Scott Niedermayer
- Jaromir Jagr
- Jiri Slegr
- Nicklas Lidström
- Fredrik Modin
[modifica] Cronologia
[modifica] 1994
I membri che hanno inagurato il club sono Tomas Jonsson, Håkan Loob, and Mats Näslund che lo hanno fondato in seguito alla vittoria con la compagine Svedese ai Giochi Olimpici di Lillehammer. Hanno vinto insieme il Campionato del Mondo nel 1991 (Loob lo ha vinto anche nel 1987), ma separatamente la Stanley Cup (Jonsson nel 1982 e nel 1983 con i New York Islanders, Loob nel 1989 con i Calgary Flames e Näslund in 1986 con i Montreal Canadiens).
[modifica] 1996
Entra nel club la prima coppia di giocatori provenienti dalla Russia (Valeri Kamensky e Alexei Gusarov) insieme allo svedese Peter Forsberg (oro a Lillehammer) che vince la Stanley Cup con i Colorado Avalanche. Entrambi giocatori dell'URSS, Kamensky e Gusararov vincono i giochi Olimpici nel 1988 ed il Campionato del Mondo nel 1989 e nel 1990 (Kamensky anche nel 1986). Forsberg vince il campionato del mondo nel 1992 e nel 1998 nonché per la per la seconda volta l'oro Olimpico nel 2006).
[modifica] 1997
Viačeslav Fetisov e Igor Larionov vincono la Stanley Cup con i Detroit Red Wings, insieme vincono ancora nel 1998 (Larionov anche nel 2002). Sono gli unici giocatori insieme a Peter Forsberg che sono riusciti a vincere abbastanza titoli da essere presenti due volte nel Triple Gold Club infatti hanno vinto i giochi Olimpici nel 1984 e nel 1988, e il Campionato del Mondo nel 1982, 1983, 1986, e 1989 (Fetisov anche nel 1978, 1981 e 1990).
[modifica] 2000
Alexander Mogilny e Vladimir Malakhov vincono la Stanley Cup con i New Jersey Devils. Mogilny ha vinto i Giochi Olimpici nel 1988 e il Campionato del Mondo con l'Unione Sovietica nel 1989 mentre Malakhov ha vinto il Campionato del Mondo nel 1990 con l'Unione Sovietica e i Giochi Olimpici nel 1992 con l'Unified Team.
[modifica] 2002
Joe Sakic, Brendan Shanahan, e Rob Blake sono i primi canadesi a raggiungere il club grazie alla vittoria del Canada alle Olimpiadi di Salt Lake City. Sakic e Blake hanno vinto la Stanley Cup nel 2001 con i Colorado Avalanche (Sakic anche nel 1996) e Shanahan l'ha vinta nel 1997 e nel 1998 con i Detroit Red Wings.
[modifica] 2004
Scott Niedermayer vince il Campionato del Mondo con il Canada. Ha vinto l'Olimpiade a Salt Lake City nel 2002, e tre volte la Stanley Cup con i New Jersey Devils (1995, 2000 e 2003).
[modifica] 2005
Jaromir Jagr e Jiri Slegr sono i primi Cechi a realizzare l'impresa in seguito alla vittoria del Campionato del mondo. Jagr ha vinto la Stanley Cup due volte con i Pittsburgh Penguins nel 1991 and 1992, mentre Slegr l'ha vinta nel 2002 con i Detroit Red Wings, quando giocò una delle partite della finale grazie alla squalifica di Jiri Fischer. I due sono stati compagni di squadra nella vittoria dei Giochi Olimpici di Nagano nel 1998.
[modifica] 2006
Nicklas Lidström e Fredrik Modin vincono i giochi Olimpici di Torino e si uniscono al Club. Lidström e Modin, hanno rispettivamente vinto il Campionato del mondo con la Svezia, nel 1991 e nel 1998. Tre le vittore alla Stanley Cup per Lidström, nel 1997, 1998 e 2002 con i Detroit Red Wings, una per Modin nel 2004 con i Tampa Bay Lightning.