Twa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Twa sono un popolo pigmeo, di bassa statura; essi furono i più antichi abitanti che si registrino dell'area dell'Africa centrale che ora comprende le nazioni di Ruanda, Burundi e Repubblica Democratica del Congo. Sono anche conosciuti come Batwa.
Quando gli Hutu, una popolazione bantù, arrivarono nella regione, sottomisero i Twa. Intorno al Quindicesimo secolo, i Tutsi, una popolazione bantù, arrivarono a loro volta, probabilmente dall'Etiopia, e si imposero sia ai Twa che agli Hutu. I Twa parlano la stessa lingua, Kinyarwanda, degli Hutu e dei Tutsi. Per diverse centinaia di anni i Twa hanno costituito una minoranza molto piccola nella regione (attualmente l'1% in Ruanda e Burundi) e hanno avuto scarso ruolo politico. Essi sono spesso ignorati nelle discussioni sui conflitti tra Hutu e Tutsi, che raggiunsero il culmine con il genocidio ruandese nel 1994.
I principali ricercatori che hanno studiato la cultura e la musica pigmea sono:
- Colin Turnbull
- Simha Arom
- Mauro Campagnoli
[modifica] Collegamenti esterni
- I Pigmei dell'Africa Centrale con foto e note etnografiche