Uboldo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 205 m s.l.m. | ||
Superficie: | 10 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 949 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Cerro Maggiore (MI), Gerenzano, Origgio, Rescaldina (MI), Saronno | ||
CAP: | 21040 | ||
Pref. tel: | 02 | ||
Codice ISTAT: | 012130 | ||
Codice catasto: | L480 | ||
Nome abitanti: | uboldesi | ||
Sito istituzionale | |||
![]() |
Uboldo (Ubòld in insubre) è un comune di 9.493 abitanti della provincia di Varese.
Durante il medioevo fu sede di uno dei due rami principali della famiglia Crivelli, i da Ugobaldo, diretti discendenti dei Sanbonifacio di Verona (l'altro ramo era quello dei da Parabiaco), essi furono una delle più potenti stirpi nobiliari in Marca di Lombardia. Di origine franca, risultano iscritti fin dal 377 d.C., nelle Tavole della Chiesa Metropolitana Milanese, tra le casate elettrici dei Cardinali.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti