Un lupo mannaro americano a Londra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | An american werewolf in London |
Paese: | USA |
Anno: | 1981 |
Durata: | 95' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia/horror |
Regia: | John Landis |
Soggetto: | John Landis |
Sceneggiatura: | John Landis |
|
|
Fotografia: | Robert Paynter |
Montaggio: | Malcolm Campbell |
Effetti speciali: | Neil Corbould |
Musiche: | Elmer Bernstein |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Un lupo mannaro americano a Londra è un film horror/commedia del regista John Landis prodotto da Lycantropefilm.
[modifica] Trama
Smarriti nella brughiera inglese in una sinistra notte di plenilunio, Jack e David, due giovani studenti americani, sono assaliti da una misteriosa creatura. Jack muore, mentre David, ricoverato in ospedale per rimettersi dalle ferite che si pensano causate da un maniaco, inizia ad avere strani incubi nei quali appare il fantasma dell'amico che lo invita a togliersi la vita per evitare qualcosa di peggiore della morte. Innamoratosi di Alex, una graziosa infermiera, David comincia a sentirsi sempre più inquieto, finché, giunto il nuovo plenilunio, si trasforma con orrore in un lupo mannaro, facendo strage di sei persone nella sua prima notte di caccia. Capita la mostruosità della sua condizione, si lascia abbattere dalla polizia sotto gli occhi inorriditi di Alex.