Elmer Bernstein
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elmer Bernstein (New York, NY, USA, 4 aprile 1922 - Ojai, CA, USA, 18 agosto 2004). Compositore statunitense, autore di numerose colonne sonore cinematografiche nonché di diverse composizioni classiche. Non è parente del compositore e direttore d'orchestra Leonard Bernstein.
Ha scritto le musiche per più di 200 film e tv show tra cui I magnifici sette, La grande fuga, I dieci comandamenti, L'uomo dal braccio d'oro, Il piccolo campo e Il buio oltre la siepe.
Nella sua carriera ha ricevuto complessivamente quattordici nomination agli Oscar ma vinse solamente per Thoroughly modern Millie (1968).
[modifica] Biografia
Nasce a New York e nella sua infanzia si esibisce come attore e danzatore professionista, vincendo altresì numerosi premi di pittura. Sin da piccolo si dimostra un genio polivalente. Si iscrive intanto alla Julliard School od Music studiando pianoforte sotto la guida dell'insegnante Henriette Michelson che lo seguirà per l'intero corso di studi. Lo presenterà al compositore statunitense Aaron Copland al quale sottoporrà alcune sue composizioni giovanili. Il compositore lo incoraggia a continuare e gli suggerisce di studiare composizione con il maestro Israel Citkowitz.
Nel corso della sua carriera di compositore, negli anni cinquanta durante il maccartismo, fu tenuto in disparte per le sue idee di sinistra.
È morto nel suo letto, all'età di 82 anni, nella sua casa di Ojai, California.
[modifica] Filmografia parziale
- Far from Heaven (2002)
- Wild Wild West (1999)
- The Deep End of the Ocean (1999)
- The Rainmaker (1997)
- Frankie Starlight (1995)
- Devil in a Blue Dress (1995)
- Canadian Bacon (1995)
- The Age of Innocence (1993)
- Lost in Yonkers (1993)
- Mad Dog and Glory (1993)
- Rambling Rose (1991)
- A Rage in Harlem (1991)
- Oscar (1991)
- The Grifters (1990)
- My Left Foot (1989)
- Good Mother (1988)
- Da (1988)
- ¡Three Amigos! (1986)
- The Color of Money (1986)
- Legal Eagles (1986)
- National Geographic Explorer (1985) TV series (theme)
- Spies Like Us (1985)
- Bolero Extasi (1984)
- Ghostbusters (1984)
- Thriller (1983) (music video)
- Class (1983)
- Trading Places (1983)
- Spacehunter: Adventures in the Forbidden Zone (1983)
- Airplane II: The Sequel (1982)
- Heavy Metal (1981)
- The Chosen (1981)
- An American Werewolf in London (1981)
- Stripes (1981)
- Airplane! (1980)
- The Blues Brothers (1980)
- The Great Santini (1979)
- Meatballs (1979)
- National Lampoon's Animal House (1978)
- Powers of Ten (1977)
- Once an Eagle (1976) TV miniseries (theme)
- The Shootist (1976)
- Ellery Queen (1975) TV series
- Cahill U.S. Marshal (1973)
- Rookies (1972) (TV)
- The Bridge at Remagen (1969)
- Guns of the Magnificent Seven (1969)
- True Grit (1969)
- Thoroughly Modern Millie (1967)
- Return of the Seven (1966) (Il ritorno dei magnifici 7)
- Hawaii (1966)
- The Big Valley (1965) TV Series
- The Sons of Katie Elder (1965)
- Baby the Rain Must Fall (1965)
- National Geographic Specials (1964) TV series
- The Carpetbaggers (1964)
- The World of Henry Orient (1964)
- The Great Escape (1963) (La grande fuga)
- Hud (1963)
- To Kill a Mockingbird (1962) (Il buio oltre la siepe)
- Birdman of Alcatraz (1962) (L'uomo di Alcatraz)
- The Comancheros (1961)
- The Magnificent Seven (1960) (I magnifici 7)
- The Rat Race (1960)
- God's Little Acre (1958)
- The Tin Star (1957)
- Sweet Smell of Success (1957)
- The Ten Commandments (1956) (I dieci comandamenti)
- The Man with the Golden Arm (1955) (L'uomo dal braccio d'oro)
- Gunsmoke (1955) TV series
- Cat-Women of the Moon (1953)
- Robot Monster (1953)
[modifica] Curiosità
- Nel 1984 vinse il Razzie Awards nella categoria peggiore colonna sonora per Bolero Extasi.