Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un medico, un uomo |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
The doctor |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Stati Uniti |
Anno: |
1991 |
Durata: |
122' |
Colore: |
colore |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
drammatico |
Regia: |
Randa Haines |
Soggetto: |
|
Sceneggiatura: |
Robert Caswell |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- William Hurt: Dr. Jack MacKee
- Christine Lahti: Anne MacKee
- Elizabeth Perkins: June Ellis
- Mandy Patinkin: Dr. Murray Kaplan
- Adam Arkin: Dr. Eli Blumfield
- Charlie Korsmo: Nicky MacKee
- Wendy Crewson: Dr. Leslie Abbott
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
John Seale |
Montaggio: |
Lisa Fruchtman Bruce Green |
Effetti speciali: |
|
Musiche: |
Michael Convertino |
Scenografia: |
|
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Un medico, un uomo è un film diretto dal regista Randa Haines.