Unione Musicale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Unione Musicale è un'associazione fondata a Torino nel 1946 per promuovere l'organizzazione di concerti e rassegne musicali.
[modifica] Storia
Fondata nel 1946 da un gruppo di studenti del Liceo Cavour di Torino guidati da Giorgio Balmas per ravvivare la scena musicale cittadina nel clima della ricostruzione seguita alla seconda guerra mondiale, nel corso degli anni si è affermata come la più importante rassegna musicale della città. Il primo concerto si tenne il 23 marzo, con musiche di Bach, Beethoven, Vivaldi, Marcello, Veracini, Albéniz, Granados e Ries.
In oltre sessant'anni di vita ha organizzato più di duemilaseicento concerti, con alcuni dei più grandi artisti italiani e stranieri.
[modifica] Organizzazione
Collabora con altre istituzioni musicali della città, tra le quali il Teatro Regio e l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai per l'organizzazione di manifestazioni come Settembre Musica e "Piemonte in Musica".
Organizza ogni anno circa cinquanta concerti.
Attualmente il presidente è Angelo Benessia e il direttore artistico è Giorgio Pugliaro.