Villa Maddalena di Arenzano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villa Maddalena è una struttura edilizia storica che sorge ad Arenzano, in provincia di Genova.
Costruita dai Padri Somaschi nel 1690, passò poi in proprietà alla Marchesa Ghiglini-De Mari che la vendette poi alla Famiglia Montereggio.
Acquisita dall'amministrazione comunale di Arenzano nel 1954, venne destinata a sede di una scuola di avviamento professionale a tipo commerciale.
Attualmente vi hanno sede varie associazioni culturali, sociali e sportive della località rivierasca, fra cui l'Accademia Musicale Teresiana.
La villa ha una cappella che è fra le più apprezzate di Arenzano, non solo per i preziosi stucchi che la decorano. Ad una sola navata, ha l'altare maggiore arricchito da una pregevole icona di Santa Maria Maddalena; sono presenti poi due ulteriori altari laterali e la tomba di famiglia della marchesa Ghiglini-De Mari.
Il piano nobile è composto da nove vani recentemente ristrutturati, tra i quali spicca il grande salone utilizzato per ospitare rassegne musicali o conferenze.
La Villa comprende anche un parco lussureggiante e due campi da tennis.
Portale · Progetto · Ostaja do Belìn · Categorie · Vetrine Liguri Geografia · Cultura · Ambiente · Musei · Chiese · Dialetti · Sport · Immagini · Città Capoluoghi: Genova · Imperia · Savona · La Spezia - Province: GE · IM · SV · SP Città: Sanremo · Rapallo · Chiavari · Ventimiglia · Albenga · Sarzana · Sestri Levante · Varazze · Cairo Montenotte · Taggia |
||
Foto e Immagini | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub Liguria · Partecipa e contribuisci alle discussioni | Portale Liguria |