Vincenzo Caglioti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
Vincenzo Caglioti (Soriano Calabro, 26 maggio 1902 – 1 dicembre 1998) è stato un chimico e professore universitario italiano.
Vincenzo Caglioti si laurea in chimica presso l'Università di Napoli e diventa professore all'Università di Firenze nel 1936.
Nel 1938 passa all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" dove insegna fino al 1977. Per molti anni dirige l'Istituto di chimica generale.
Ha fatto parte dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 27 agosto 1947 come socio corrispondente e dal 2 settembre 1957 come Socio Nazionale. L'Accademia nel 1957 gli assegna il Premio Nazionale per la Chimica.
L'Accademia Nazionale dei Lincei e l'Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL, hanno bandito un premio internazionale intitolato a Vincenzo Caglioti.
È stato presidente del CNR dal 1965 al 1972.