Volume molare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In chimica, il volume molare (Vm) è il volume occupato da una mole di una determinata sostanza.
Si può calcolare come rapporto tra il volume (V) e le moli (n) di una sostanza in esso contenuto, o come rapporto tra peso molecolare (M) o atomico di una sostanza e la sua densità (ρ).
L'unità di misura nel Sistema Internazionale è il metro cubo per mole (m3mol-1).
Per un gas ideale, il volume molare standard è il volume occupato da una mole a temperatura e pressione standard, ovvero a 273,15 K (temperatura di congelamento dell'acqua) e a 101325 Pa (1 atm). Equivale a 0,022414 m3mol-1 o a 22,414 L/mol.
Per le sostanze solide, il volume molare è solitamente preso alla temperatura di 298,15 K ovvero 25°C.
[modifica] Voci correlate
Chimica - Fisica |
---|
Progetto Chimica | Portale Chimica | Portale Fisica | Progetto Fisica |
Glossario Fisico | Glossario Chimico | Calendario degli eventi: Fisica |