Waldemar Hoven
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Waldemar Hoven (Friburgo in Brisgovia 10 febbraio 1903 - Landsberg am Lech 2 giugno 1948) è stato ufficiale delle SS e ufficiale medico del campo di concentramento di Buchenwald.
Nato nel 1903, dopo essersi trasferito negli Stati Uniti per completare i propri studi di medicina, al ritorno in Germania entrò nelle SS nel 1934.
Destinato al campo di concentramento di Buchenwald, divenne nel corso degli anni Comandante di tutti gli ufficiali medici che prestavano servizio al campo, rendendosi personalmente responsanbile della morte di diversi prigionieri mediante iniezioni combinate di fenolo e benzina.
Si rese inoltre responsabile di iniezioni letali su ufficiali SS, testimoni contro il comandante del campo, Karl Otto Koch, mentre questi era sotto processo. Condotto anch'egli davanti ad un tribunale speciale delle SS, Hoven venne considerato colpevole, in quanto gli ufficiali SS morti mostravano gli stessi sintomi di avvelenamento di diversi prigionieri di guerra russi. Condannato a morte, venne rinchiuso, come prigioniero, a Buchenwald, dove rimase per 18 mesi, trascorsi i quali venne amnistiato, dato la scarsità di medici verso la fine della guerra.
Al Processo di Norimberga venne riconosciuto colpevole di crimini di guerra, crimini contro l'umanità e membro di un'organizzazione criminale; venne impiccato il 2 giugno 1948 nella prigione di Landsberg, in Baviera.
Portale Nazismo Modifica template |
Nazismo · Progetto · Discussione · Shoah · Personalità · SS · Categorie Martin Bormann · Wilhelm Frick · Joseph Goebbels · Hermann Göring · Adolf Hitler · Rudolf Hess Storia della Germania · Wehrmacht · Olocausto · Programma T4 · Soluzione Finale |
|
Progetto Nazismo | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub nazismo · Partecipa e contribuisci alle discussioni del progetto | Pagina discussione |