New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni progetto:Wikilex/Dicembre05 - Wikipedia

Discussioni progetto:Wikilex/Dicembre05

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Ad probationem, Ad substantiam

Qualcuno può controllare che non abbia scritto castronerie, soprattutto sulla prima? (la seconda mi è più chiara) -- .mau. ✉ 17:46, 5 dic 2005 (CET)

In effetti qualcosina che non andava nella seconda c'era :-) Adesso dovrebbe essere tutto liscio... --Papesatan 21:40, 6 dic 2005 (CET)

[modifica] Causa di giustificazione

Vi annuncio che la tematica causa di giustificazione, tutt'altro che irrilevante in diritto penale, sembra avere, almeno nello schema delle voci che da li si dipartono, una forma compiuta. Grazie alla ultime integrazioni di Senzanome.txt abbiamo unquadro completo. Se qualcuno volesse por mano a migliorarrne la qualità è il benvenuto. --Papesatan 21:40, 6 dic 2005 (CET)

Magari ^_^ ... mi scuso per lascarsità dei miei ultimi intervanti ma più che "correggere e riguardare gli articoli" non riesco proprio a fare. Wiki mi occupa tantissimo ultimamente, poi con il fatto che ho gli esami in vista il tempo si riduce ancor di più. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 21:43, 6 dic 2005 (CET)

[modifica] Giustiniano

Urge consulenza specifica! Un anonimo ha creato ieri la voce Codice Giustiniano. Ho visto che un intervento minimo l'ha fatto già Papesatan. A voi esperti chiedo: non sarebbe da unire al già esistente Corpus iuris civilis? Quand'anche così non fosse, il titolo corretto non dovrebbe essere Codice giustinianeo o Codice di Giustiniano, dal momento che il latino Iustinianus è, a quanto ne so, aggettivo e non sostantivo (e se così non fosse ci sarebbe da spiegare una bella difficoltà grammaticale!). Ciao, grazie per l'interessamento! - Alec 22:03, 8 dic 2005 (CET)

Non ti preoccupare, è tutto in regola. Il codice Giustiniano si chiama così allo stesso modo in cui oggi abbiamo (purtroppo perché è una legge di mm... che toglie autonomia alle televisioni e rende quelle private più importanti delle pubbliche che vogliono essere privatizzate e monopolizzate da Mediaset quindi da Berlusconi che solo per profitto personale a cui dopo 5 anni di pessimo governo siamo abituati, ha fatto questa riforma) la legge Gasparri (e non "legge di Gasparri") o il codice Rocco (e non "codice rocchiano"). - Manutius (...) 00:07, 9 dic 2005 (CET)

[modifica] Template Diritto

Due proposte di modifiche al template {{Diritto}}:

  • Invece di linkare alle categorie, perché non puntare direttamente agli articoli sulle diverse branche del diritto? Con un po' di impegno, potremmo trasformarli in dei micro-portali sui singoli temi. Così come concepito ora, l'attuale template non è molto user-friendly (dal punto di vista di chi consulta l'enciclopedia, quantomeno).
  • Sarebbe IMHO utile aggiungere un link a Wikipedia:Disclaimer Legale riportando (in maniera ben visibile) la frase-chiave "Wikipedia non dà consigli legali". Si potrebbe ovviamente fare un template apposito, sul modello di quello del disclaimer medico, ma sarebbe più semplice per noi autori integrarlo direttamente qui. Che ne pensate, esimi colleghi?

--Manutius (...) 00:16, 11 dic 2005 (CET)

PS Sono ancora in tempo per dare l'in bocca al lupo a tutti quelli che stanno per affrontare l'esame di stato?

Per quanto riguarda la prima proposta mi associo in toto, il problema sarà rendere gli articoli "decewnti" perhcè ti assicuro che al momento non lo sono affatto.
Per la seconda non so, sinceramente non ho idea in materia, lascio agli altri la scelta.
Per l'esame bhè.... crepi il lupo ^_^ domani parto per Firenze e vediamo di farci questi 3 giorni di maximus stress. Oltretutto ho scoperto che il 14, proprio a Firenze, c'è una delle uniche due date italiane di una delle mie nabd preferite.... -_- ed io non ci potrò andare... e va bhè... ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 10:11, 11 dic 2005 (CET)

Mi assoccio all'in bocca al lupo. La proposta di linkare direttamente gli articoli è ottima ma come dice già sen gli articoli che corrispondono al nome della categoria sono proprio quelli più lacunosi--Papesatan 22:59, 11 dic 2005 (CET).

[modifica] Copyrigth su immagini dei film

A livello di copyright come si regolamenta l'uso delle immagini catturate durante la visione dei film? Cioè se faccio uno screenshot mentre mi sto guardando un dvd poi cosa posso farne? Jacopo86 09:27, 12 dic 2005 (CET)

Se leggi bene la pagina di aiuto sulle immagini, notarai che c'è una sezione proprio relativa al caso che hai sottoposto. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:39, 16 dic 2005 (CET)

[modifica] Perito Industriale

Esperti di legge, date un'occhiata per favore. Da quel poco che ho capito, è (in tutto o in parte) il testo della legge n. 17 del 2/2/1990. Lascio a voi la verifica e l'eventuale spostamento su Wikisource :-) ary29 20:28, 12 dic 2005 (CET)

Esatto ary, per quanto mi riguarda sposterei su wikisource. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:38, 16 dic 2005 (CET)

[modifica] Festival dell'aiuto

Nell'ambito del festival, vi segnalo un articolo bisognoso delle vostre cure: Elenco tribunali in Italia. ary29 13:58, 13 dic 2005 (CET)

[modifica] Dichiarazione Schuman

IMHO è da spostare su wikisource e anche il mini cappello iniziale mi pare inesatto: il "concetto di Europa" è generico. Forse sarebbe meglio una locuzione del tipo "unione politica tra i vari stati europei". --TierrayLibertad 08:26, 15 dic 2005 (CET)

TyL concordo in pieno. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 09:40, 16 dic 2005 (CET)
Fatto ;-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede..) 16:22, 18 dic 2005 (CET)

[modifica] Diritto di autodeterminazione

La voce Diritto di autodeterminazione segnalata nella categoria diritto internazionale ha poco a che vedere con esso. In effetti non tratta del diritto di autodeterminazione dei popoli. andrebbe sistemata e wikificata... chi ha tempo ... si dia da fare --Papesatan 11:47, 18 dic 2005 (CET)

Salve ricordo che c'è la voce AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI, che pare ottima, con qualche aggiustamento può risultare perfetta

La possiamo finire con correggere le correzioni altrui ? C'è qualcuno che continua ad inserire leggi internazionali, ma non significa nulla legge internazionale.

magari se vi firmate... e fate qualche riferimento più preciso riusciamo a capire di che si tratta :-) --Papesatan 13:59, 20 dic 2005 (CET)

[modifica] Giurisprudenza o diritto

Moltissime voci ambigue sono accompagnate dal termine (giurisprudenza) molte altre dal termine (diritto). Direi che si dovrebbe scegliere uno solo di questi termini per creare uniformità. Io sono per il termine (diritto). Attendo i vostri suggerimenti in merito. --Papesatan 11:49, 18 dic 2005 (CET)

Anche secondo me è preferibile il termine "diritto" --Alberto 15:45, 19 dic 2005 (CET)

+1 su Papesatan, ovviamente. "Diritto" vuol dire una cosa, "giurisprudenza" un'altra. -- Monsieur La Palisse Manutius (...) 19:24, 19 dic 2005 (CET)

Diritto ovviamente --TierrayLibertad 19:31, 19 dic 2005 (CET)

[modifica] Copyviol?

Ciao a tutti! Segnalo a voi esperti che la voce Inadempimento ha avuto un abnorme aiuto (vedi) che mi puzza molto di violazione di copyright. Voi ne sapreste trovare l'eventuale fonte? Ciao! - Alec 12:39, 19 dic 2005 (CET) Dal modo in cui è scritta sembra una tesi compilativa. Direi che va sistemata e notevolmente abbreviata. Non credo sia enciclopedico dedicare tutta una voce al pensiero di un autore. Altrimenti sarebbe la voce "l'inadempimento secondo Osti"--Papesatan 13:22, 19 dic 2005 (CET)

Certo il libro citato parla di migliore dottrina, ma nessuno di noi ha probabilmente titolo per definire migliore una dottrina. Possiamo limitarci semplicemente a segnalare le dottrine, ma non a giudicarle.

[modifica] Da unire?

Doppia alienazione e Acquisto a non domino non sarebbero forse da unire? O solo da linkare a vicenda? -- Manutius (...) 19:30, 19 dic 2005 (CET)

[modifica] A proposito di unire...

Avviso a tutti gli economisti di buona volontà: le voci Diritto internazionale e Diritto pubblico internazionale sono segnalate come da unire dal 17 luglio. Io non ne capisco nulla, ma siccome mi sto impegnando a diminuire il numero di voci da unire, chiedo un aiuto a voi. è importante che la pagina unita, abbia tutto quello che di esatto avevano le precedenti. Alla fine il contenuto deve essere messo nella pagina con il titolo più corretto e nell'altra pagina va creato un redirect. Ciao a tutti. --RED DEVIL 666 21:40, 19 dic 2005 (CET)

più che da unire direi che la voce Diritto pubblico internazionale è da cancellare integralmente. Riporta solo una lista di argomenti senza definirli. Ben fatta invece l'altra voce anche se va ampliata. Io propongo la cancellazione. --Papesatan 21:51, 19 dic 2005 (CET)

mi aggrego all'opinione dell'esperto. --RED DEVIL 666 21:56, 19 dic 2005 (CET)

[modifica] Dottrine

Ragazzi sono nuovo della Biblioteca del diritto. Volevo chiedere se gli interessati al diritto possono citare le varie tesi. Organicamente e rispettosamente, senza valutazioni di merito, ma con scopo descrittivo.

Se si riesce a integrare le dottrine si realizza a mioiparere un contributo eccezionale, dato che unendo le varie dottrine si riesce a dare un quadro completo di determinati istituti.

P.s. : come si fa a linkare il mio nick in modo che mi si possa contattare ?

Anzitutto benvenuto, la famiglia cresce, e cresce bene a quanto pare :D. Rispostine: Citare le dottrine si può e si deve. Meglio ancora sarebbe, e ripenso alla voce inadempimento, concludere anche con la rassegna della giurisprudenza più importante. Per linkare il tuo nik basta premere il pulasnte con la firma (per intenderci quello a destra del segnale del divieto rosso con la W nel mezzo) --Papesatan 11:41, 20 dic 2005 (CET)

Grazie. Dunque nelle varie voci ho visto che ci sono discussioni interne, per esempio inadempimento. Penso che contribuirò, però secondo me forse è meglio che all'inizio si scriva molto il minimo indispensabile (cosa che non si è fatta nella voce inadempimento). Grazie ancora --Ozzypriest 11:52, 20 dic 2005 (CET) L'ultima cosa: alla voce generalista Autodeterminazione dei popoli c'è un buon articolo, andrebbe corretto pochino, ma mi sembra valido per essere generalizzato in diritto internazionale [[1]]--Ozzypriest 11:54, 20 dic 2005 (CET)

Io ho già detto la mia, nel senso che, prima di inserire teorie dottrinali od opinioni giurisprudenziali, sarebbe il caso di rendere più completa l'analisi generale dell'istituto. Molti articoli sono ancora in fase di "stub" pensiamo a destubbare quelli prima di dedicarci ad ampliamenti di questo genere. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:06, 20 dic 2005 (CET)

[modifica] Storia del diritto amministrativo

Qualcuno può per favore creare una voce vuota ARRET BLANCO così ci inserisco il contenuto. Sicuramente è indispensabile questa voce, dato che si tratta della sentenza storica che secondo molti fonda il diritto amministrativo moderno.

Ovviamente va linkata con la voce diritto amministrativo

Puoi farlo tu stesso cliccando qui Arret Blanco. Poi ai link penso io

--Papesatan 12:13, 20 dic 2005 (CET)

Fatto. In realtà ho creato due articoli, uno ARRETBLANCO, e l'altro ARRET BLANCO, per favore dai un'occhiata, dato che sei più pratico, e magari anche un layout minimo. Grazie per l'aiuto

ci ha pensato il buon Alec a spostare la voce in Arrêt Blanco che è la grafia più corretta. Se hai voglia di cimentarti con l'amministrativo ti incito a farlo. é il ramo del diritto meno folto di wikilex. --Papesatan 12:54, 20 dic 2005 (CET)

[modifica] Conflitto di giurisdizione

Ho scritto una base di articolo sul CONFLITTO DI GIURISDIZIONE. E' possibile individuare gli articoli nei quali compare in modo da linkarlo ? grazie

Sulla parte sinistra della videata dovresti avere una scritta "Puntano qui" che fornisce la lista degli articoli che hanno un link alla pagina indicata. --Civvì (T) 13:21, 20 dic 2005 (CET)

[modifica] Minima questione tecnica

Sto facendo un lavoro di riorganizzazione di tutti template. Guardando i template di stub (v. Categoria:Template_di_avviso), ho visto che la specificazione dello stub è sempre in minuscolo (ovviamente escludendo le specificazioni che sono costituite da un nome proprio), tranne il Template:Stub Diritto: lo sposterei a template:Stub diritto previa assicurazione che un bot passi a cambiare i link. Non penso che, una volta creato, ci siano molti problemi. Ciao! - Alec 14:00, 20 dic 2005 (CET)

Scusate. Mi accorgo ora che uno è redirect dell'altro. Allora la cosa è solo un po' più complessa... Vedrò. :) - Alec 14:02, 20 dic 2005 (CET)
Si Alec. è colpa mia, quando rimisi in piedi il progetto diritto era meno di un mese che bazzicavo in giro e non mi accorsi della diversità di sintassi, successivamente ovviammo al problema con un redirect (credo), ad ogni modo le due voci sono ambivalenti, basterà cominciare ad usare "stub diritto" invece di "stub Diritto" ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:10, 20 dic 2005 (CET)

[modifica] Avviso "ai naviganti" ^_^

Vista la quantità di nuovi utenti (evvivaaaaaaaa Papesatan possiamo smettere di fare cenette a lume di candela !!!) è necessario innanzitutto un MEGA BENVENUTI a tutti quanti e poi qualche precisazione:

  • potete sempre contattare me o qualunque altro utente "più vecchiarello" di wikilex per avere informazioni sui nostri standard e sul nostro modo di lavorare;
  • la quantità di articoli che non raggiungono "la sufficienza" è veramente abnorme quindi abbiamo bisogno di tutto l'aiuto che ci potete fornire;
  • seguite sempre, e con attenzione le pagine del progetto;
  • aggiornate le aree "cose fatte" e tenete sott'occhio le sezioni "cose da fare";
  • per chi decidesse di occuparsi di diritto penale vi chiediamo di fare attenzione alla piccola guida, con annessa tabella, che si trova sulla pagina del progetto.

ed infine.... un buon lavoro a tutti quanti, per ogni problema e domanda la biblioteca è qui per voi, cerchiamo di darci le risposte a vicenda ^_^. sembrava un po' spot pubblicitario ??? --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:32, 20 dic 2005 (CET)

Rinnovando il benvenuto di Senpai, mi permetto di aggiungere:
  • utilizzate l'apposito pulsante (il penultimo da destra in modalità di edit) o quattro "tilde" (~~~~) per firmare i vostri interventi;
  • quando, nella discussione, volete linkare una voce la sintassi a utilizzare è [[TitoloVoce]]
Buon lavoro ;-) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 14:45, 20 dic 2005 (CET)

[modifica] Battaglia di Gaugamela

Oltre ad essere stata vinta da Alessandro Magno, la "battaglia di Gaugamela" ha qualche rilevanza giuridica? Oppure l'anonimo contributore ha preso fischi per fiaschi? ary29 22:47, 23 dic 2005 (CET)


[modifica] Costituzione italiana

L'articolo era parzialmente in francese, ho provveduto a tradurlo in italiano, ma non sono sicuro del risultato. Qualche anima pia potrebbe passare a dare uno sguardo ed a eliminare possibili errori. Grazie Hellis 16:10, 25 dic 2005 (CET)

Formalmente corretto, niente da dire, ma molto ci sarebbe ancora da dire al riguardo. Peccato che qui al progetto Wikilex i costituzionalisti siano latitanti... --

Manutius (...) 17:12, 25 dic 2005 (CET)

Prometto che appena torno in possesso di una connessione decente ci do un'occhiata. Diciamo che su wiki c'è qualcche costituzionalista che preferisce dedicarsi ad altro :) --TierrayLibertad 18:25, 25 dic 2005 (CET)
TyL direi che, vista la tua occupazione, tu non possa esimerti da "darci un occhio" ^_^.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:27, 26 dic 2005 (CET)

[modifica] GFDL ancora da tradurre!

Ne parlavamo anche in chat, oltre che all'ultimo raduno tecnico: la pagina Wikipedia:Testo della GNU Free Documentation License/traduzione è ancora tradotta a metà. Inoltre, non risulta (o almeno così sembra) che ci sia una versione della GFDL in italiano "ufficializzata". C'è una traduzione qui, ma è da verificare come sia stata tradotta e se sia aggiornata, e comunque non è ufficiale. La domanda è: cosa bisogna fare per "ufficializzare" una licenza? Basta un avvocato? Grazie dell'attenzione. --Lilja 23:35, 25 dic 2005 (CET)

[modifica] Clausola contrattuale

Segnalo l'introduzione di un lungo testo che sembra un articolo specialistico (e dovrebbe IMHO essere trasformato in qualcosa di più divulgativo) --MM (msg) 16:32, 26 dic 2005 (CET)

Segnalo anche G.B. Ferri: personaggio enciclopedico o uno dei molti professori universitari in diritto? --MM (msg) 16:46, 26 dic 2005 (CET)

E Pietro Perlingieri è "uno dei massimi studiosi viventi del diritto civile"? (magari è invece una domanda sciocca, e nel caso scusatemi) --MM (msg) 17:14, 26 dic 2005 (CET)

(gli ultimi due sembrano legati entrambi alla [2], con link al loro curriculum sulla pagina di tale associazione) --MM (msg) 17:16, 26 dic 2005 (CET)

Segnalo ancora Oggetto del contratto --MM (msg) 20:12, 26 dic 2005 (CET)

altro lavoro... come se non ce ne fosse abbastanza :D --Papesatan 21:10, 26 dic 2005 (CET)

[modifica] Contratto collettivo

Ho finalmente terminato la voce "contratto collettivo". Date un'occhiata e sappiatemi dire.

p.s. sarebbe forse meglio il titolo "contratto collettivo di lavoro", ma gli articoli che facevano riferimento al CCNL puntavano tutti a "contratto collettivo". --Alberto 12:57, 27 dic 2005 (CET)

Dall'impostazione sembra ben fatto... darò volentieri più di un'occhiata :-) --Papesatan 23:22, 28 dic 2005 (CET)

[modifica] Matrimonio

Ho avviato la voce Matrimonio (diritto) se ne sentiva l'esigenza vista la assenza di taglio giuridico della omonima voce generalista matrimonio. Siete invitati a controllare e ad implementare. --Papesatan 23:22, 28 dic 2005 (CET)

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu