New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Yulia Tymošenko - Wikipedia

Yulia Tymošenko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Yulia Tymoshenko nel parlamento ucraino (2006)
Yulia Tymoshenko nel parlamento ucraino (2006)

Yulia Volodymyrivna Tymoshenko (in ucraino: Юлія Володимирівна Тимошенко) (27 novembre 1960): donna politica ucraina ed ex-premier del Paese (dal 24 gennaio all'8 settembre 2005). È la leader dell'Unione della Patria di Tutti gli Ucraini e del Blocco Elettorale Yulia Tymoshenko. Prima della discesa in politica, era una donna d'affari di successo nell'industria del gas e, con ciò, divenne una delle donne più ricche della nazione. È sposata con Oleksandr Tymoshenko e hanno una figlia, Yevhenia (nata nel 1980). Prima di diventare la prima donna premier in Ucraina, era considerata la più importante alleata del capo dell'opposizione Viktor Yushchenko (Tymoshenko era stata una deputata del suo gruppo quando Yushchenko era premier), tenendo un alto profilo durante la campagna per le presidenziali del 2004. Fu anche una delle guide della Rivoluzione Arancione, nata da quelle elezioni e che portò Yushchenko alla presidenza. In questo periodo, alcuni mezzi di comunicazione occidentali la raffigurano come la "Giovanna d'Arco della Rivoluzione Arancione". Il 28 luglio 2005, Forbes la dichiarò la terza più potente donna del mondo, dopo Condoleezza Rice e Wu Yi.


Indice

[modifica] Giovinezza

Yulia Tymoshenko nacque a Dniepropetrovsk. Nel 1979 sposò Oleksandr Tymoshenko, figlio di un funzionario di medio rango del Partito Comunista Sovietico e iniziò la sua carriera all'interno del Komsomol, l'organizzazione dei giovani comunisti. Si laureò in economia all'Università Statale di Dniepropetrovsk nel 1984. Da allora ha scritto circa 50 libri in proposito. Nel 1989, come dalle iniziative della Perestrojka, fondò e diresse la casa videografica del Komsomol (che ebbe abbastanza successo), e in seguito la privatizzò.

Tymoshenko sperimentò la scalata del potere sotto il sistema sovietico, ma fu dopo la sua caduta che assunse un ruolo di particolare rilievo, dirigendo svariate compagnie di energia e acquisendo un considerevole patrimonio economico tra il 1990 e il 1998. Durante le privatizzazioni, che presero esempio dalla Russia per quanto concerne corruzione e malversazioni, divenne una delle donne più ricche del Paese, esportando metalli. Dal 1995 al 1997, presiedette la Compagnia Generale di Energia, un'azienda privata che prese ad importare gas metano dalla Russia nel 1996. Durante questo periodo, fu soprannominata la "principessa del gas" per le accuse di aver stoccato enormi quantità di metano, facendo aumentare le tasse sulla risorsa.

Mentre era un'economista, Tymoshenko stabilì relazioni d'affari con molti uomini importanti dell'Ucraina, soprattutto della sua città natale: Pavlo Lazarenko, Viktor Pinchuk, Ihor Kolomoyskyi, Rinat Akhmetov, e Leonid Kuchma - che sarebbe poi divenuto presidente. Per il mercato del gas, ebbe contatti molto stretti colla russa Gazprom.

Le sue origini sono contestate. Tymoshenko afferma di essere per metà lettone, per parte di padre, e per metà ucraina, per quella di madre. Il nome del padre, Grigvan, fu anche erroneamente interpretato come armeno. Nel 2005, fu definita ebrea da Yevhen Chervonenko (un suo ex-ministro, capo della comunità ebraica locale). Tymoshenko negò pubblicamente, ma dichiarò di essere vicina agli ebrei ucraini. L'acconciatura di Tymoshenko divenne un'icona presso i giornali occidentali, tanto da essere definita "pettinatura Yulia" da un tabloid inglese.

[modifica] Carriera politica

Yulia Tymoshenko entrò in politica nel 1996 e fu eletta al Parlamento nella circoscrizione di Kirovohrad, con una percentuale bulgara del 92,3%. Fu rieletta nelle legislature successive. Nel 1998, divenne presidente della Commissione Economia del Parlamento (Verkhovna Rada).

Dal 1999 al 2001, fu ministro dell'Energia nel gabinetto di governo di Viktor Yushchenko. Fu poi licenziata dal presidente Kuchma nel gennaio 2001, su richiesta degli industriali.

Nel febbraio 2001, Tymoshenko fu arrestata per falsificazione di documenti e importazione illegale di metano, tra il 1995 e il 1997 (mentre era presidente della Compagnia Generale di Energia) ma fu liberata la settimana successiva. I suoi sostenitori politici organizzarono manifestazioni di protesta davanti al carcere di Kiev dove era detenuta. Secondo Tymoshenko, i documenti falsi erano stati creati dal regime di Kuchma, in combutta cogli oligarchi che si opponevano alle riforme di mercato.

Una volta liberata, divenne la leader dell'opposizione intransigente al presidente Kuchma e condusse campagne contro il suo regime, anche per il suo presunto coinvolgimento nell'assassionio del giornalista Georgi Gongadze. Tymoshenko mostrò per la prima volta il suo piglio rivoluzionario, durante e dopo la detenzione. Un anno dopo, fu coinvolta in un incidente stradale, in cui riportò lievi ferite. C'è il sospetto che sia stato un tentativo di omicidio politico.

I suoi detrattori sostengono che abbia guadagnato immeritatamente la propria fortuna. Alcuni hanno speculato sulle sue passate frequentazioni di uomini condannati per corruzione e frode, come l'ex-premier Pavlo Lazarenko.

Il 28 gennaio 2005, dopo la Rivoluzione Arancione, i suoi avversari sostennero che anche la famiglia Tymoshenko fosse coinvolta negli scandali, a partire dal marito, Oleksandr, e dal suocero, Henadiy. Oleksandr Tymoshenko rientrò in Ucraina subito dopo le accuse rivoltegli.

A dispetto del passato discutibile, il suo passaggio da oligarca e riformista è creduto da molti come sincero ed effettivo. Come ministro dell'Energia, pose davvero fine a molti intrallazzi nel settore. Sotto il suo ministero, l'industria energetica ucraina crebbe di circa il 700%. Lottò contro il prelievo abusivo di energia dei grandi complessi industriali. Le sue riforme servirono al governo per pagare gli statali e aumentare i salari.

Tuttavia, dopo diversi mesi di governo, la mancata attuazione delle promesse di riforme iniziò a danneggiare il gabinetto Tymoshenko. L'8 settembre 2005, dopo le dimissioni del presidente del Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale Petro Poroshenko e del deputato Mykola Tomenko, il governo fu licenziato dal presidente Viktor Yushchenko. Le succedette Yuriy Yehanurov.


[modifica] Opposizione (prima del 2005)

Fu brevemente arrestata nel febbraio 2001. A quel tempo, Tymoshenko era divenuta una delle più intransigenti voci critiche verso il presidente Kuchma, e molti analisti suggerirono che le accuse della Russia nei confronti di Tymoshenko era motivata dal crollo di popolarità del loro alleato Kuchma. Le accuse russe contro Tymoshenko non furono mai pienamente dimostrate.

Mentre guidava l'opposizione a Kuchma tra il 2001 e il 2004, Tymoshenko attaccò Kuchma per la corruzione del regime e lo accusò dell'assassinio (2000) del giornalista di opposizione Georgi Gongadze. Fondò il Blocco Elettorale Yulia Tymoshenko, che ottenne il 7,2% alle elezioni politiche del 2002. Divenne la leader del Partito della Patria.

[modifica] Dopo la rivoluzione

Rimase premier fino all'8 settembre 2005, quando il suo governo fu licenziato dal presidente Yushchenko durante un messaggio televisivo alla Nazione. In seguito, criticò il suo operato come capo del governo, accusandola di incompetenza a gestire i contrasti tra i partiti della coalizione di maggioranza.

[modifica] Elezioni del 2006

Dopo le dimissioni, Tymoshenko iniziò a viaggiare per l'Ucraina, in occasione delle elezioni politiche del 2006. Rese subito chiaro che intendeva, in quanto leader del Blocco, di ritornare a capo del governo.

Il Blocco si posizionò secondo alle elezioni, conquistando 129 seggi su 450. Le aspettative di molti erano di una riedizione dell'ex-coalizione di maggioranza, formata dal Blocco, da Nostra Ucraina (partito del presidente Yushchenko) e dai socialisti, impedendo così al Partito delle Regioni dell'oligarca Yanukovich di accedere al governo. Ma i negoziati si insabbiarono presto, soprattutto per le frizioni tra Tymoshenko e gli altri due partiti della Rivoluzione Arancione.

Dopo le consultazioni del 5 maggio, Tymoshenko annunciò la creazione per il 10 o l'11 dello stesso mese di una coalizione di maggioranza fra il suo Blocco, Nostra Ucraina e i socialisti. Tuttavia le trattative portarono a un nulla-di-fatto e Nostra Ucraina intraprese fitti colloqui con il Partito delle Regioni.

Il 21 giugno, i media ucraini rivelarono il raggiungimento di un accordo per un governo presieduto da Tymoshenko, dopo tre mesi di palude politica.

La nomina di Tymoshenko a premier e la sua fiducia al Parlamento era attesa a giorni, ma era condizionata all'elezione del rivale di lungo corso Petro Poroshenko, di Nostra Ucraina, alla presidenza del parlamento. Divenne chiaro che, ancor prima di insediarsi, i componenti della maggioranza erano diffidenti l'uno dell'altro, tanto da prevedere di arrivare a una forzatura delle procedure parlamentari, votando contemporaneamente Poroshenko alla presidenza del parlamento e la fiducia al governo Tymoshenko.

Per aggravare i contrasti, i deputati del Partito delle Regioni occuparono il parlamento dal 29 giugno al 6 luglio. Il partito filorusso annunciò un ultimatum alla maggioranza, richiedendo l'osservanza delle procedure parlamentari, la costituzione delle commissioni parlamentari composte proporzionalmente alla consistenza dei gruppi, la presidenza di alcune di esse e la nomina di governatori del Partito delle Regioni nelle aree dove quest'ultimo si era rivelato maggioritario alle elezioni del marzo precedente. La maggioranza non soddisfò alcuna delle richieste e annunciò che sia il Partito delle Regioni sia i comunisti sarebbero stati esclusi da un eventuale governo Tymoshenko. Per tutta risposta, i partiti di maggioranza furono espulsi da tutte le commissioni dei consigli regionali controllati dal partito di Yanukovich.

Dopo l'elezione a sorpresa di Oleksandr Moroz, leader dei socialisti ucraini, alla presidenza del parlamento nella notte del 6 luglio, con i voti determinanti dei comunisti e del Partito delle Regioni, la coalizione di maggioranza terminò la propria esistenza, svanendo così la speranza di Tymoshenko di tornare a presiedere il gabinetto di governo.

Dopo la creazione di una larga coalizione di maggioranza, guidata da Viktor Yanukovich e composta dal Partito delle Regioni, Nostra Ucraina, socialisti e comunisti, Tymoshenko divenne la leader dell'opposizione democratica. Molti analisti ritengono che potrebbe correre per il suo Blocco alle presidenziali del 2009, riuscendo a vincere.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu