1099
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
X secolo - XI secolo - XII secolo | ||
anni 1070 - anni 1080 - anni 1090 - anni 1100 - anni 1110 | ||
1095 - 1096 - 1097 - 1098 - 1099 - 1100 - 1101 - 1102 - 1103 |
1099 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1099 |
Ab Urbe condita | 1852 |
Calendario cinese | 3795 — 3796 |
Calendario ebraico | 4858 — 4859 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1154 — 1155 1021 — 1022 4200 — 4201 |
Calendario persiano | 477 — 478 |
Calendario islamico | 492 — 493 |
Calendario berbero | 2049 |
Calendario runico | 1349 |
Indice |
[modifica] Eventi
[modifica] Prima Crociata
- 12 giugno - I comandanti Crociati visitano il Monte degli Olivi, dove incontrano un eremita che li incita a portare l'assalto a Gerusalemme
- 15 luglio - L'esercito crociato conquista Gerusalemme strappandola ai musulmani Fatimidi. Grazie ad una torre d'assedio, Goffredo di Buglione entra fra i primissimi nella città santa.
- Inizia il pontificato di Papa Pasquale II
- Nasce a Genova, con la benedizione del vescovo Airaldo, la Compagna Communis. Fu questa l'organizzazione delle corporazioni (compagne) mercantili che diede vita al comune di Genova, dal quale poi nacque la Repubblica.
[modifica] Nati
Abū ‘Abd Allāh Muhammad al-Idrīsī (أبو عبد اللّه محمد الإدريسي), detto anche Edrisi, El Edrisi, Ibn Idris, Hedrisi o al-Idrīsī, nato a Ceuta e morto in Sicilia, geografo e viaggiatore.
[modifica] Morti
- 10 luglio - El Cid Campeador, nobile castigliano, combattente della Reconquista spagnola (n. 1043)
- 29 luglio - Papa Urbano II (Ottone di Lagery) (n. ca. 1040)