12. SS-Panzer-Division Hitlerjugend
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La 12te SS-Panzer-Division Hitlerjugend era, insieme con la "Leibstandarte SS Adolf Hitler", l'unica divisione dell'intero esercito tedesco a portare il nome di Adolf Hitler.
La divisione fu costituita il 1 maggio 1943 con il reclutamento di circa 8.000 giovani tedeschi, nati nel 1926, che provenivano dalla Gioventù Hitleriana; gli ufficiali invece, provenivano dalla "Leibstandarte SS Adolf Hitler", uomini induriti dai combattimenti sul Fronte Orientale.
La base dell'addestramento militare fu fissata a Beverloo in Belgio; gli istruttori, per la maggior parte veterani della "Leibstandarte", adottarono una nuova tecnica di addestramento, basata su esercizi militari realistici, l'addestramento a quella che noi oggi definiremo "guerra psicologica", il tutto combinato con giochi e sport. Tutto ciò, unito al fanatismo di questi giovani soldati, contribuirono in poco tempo a rendere la divisione una delle più temute dagli Alleati.
Agli inizi di giugno del 1944 la divisione terminò l'addestramento e l'SS-Brigadeführer Fritz Witt, un veterano della "Leibstandarte" ottenne il comando; l'unità venne equipaggiata con 81 Panther ausf A/G, 104 Panzer IV ausf H/J, con alcuni cacciacarri Jagdpanzer IV L70, e con un certo numero di cannoni contraerei da 20 mm, 37 mm e 88 mm, e cannoni semoventi Hummel e Wespe.
Il 12. Reggimento Panzer fu la prima unità ad entrare in azione dopo l'invasione alleata della Normandia, con gli sbarchi di Inglesi e Canadesi sulle spiagge di "Gold", "Juno" e "Sword". Il 14 giugno, Witt rimase vittima di un bombardamento navale, e il comando della divisione fu assunto dall'SS-Standartenführer Kurt "Panzermeyer" Meyer, un altro veterano della "Leibstandarte", che divenne in tal modo il più giovane comandante di divisione dell'intero esercito tedesco all'età di 33 anni.
Meyer guidò la divisione nella difesa di Carpiquet-Aerodrome e dei villaggi di Authie e Buron, tuttavia, dopo un mese di accaniti combattimenti, la divisione fu costretta ad abbandonare Caen e a ritirarsi sulle sponde del fiume Orne: durante questo mese, la divisione aveva perso circa 17.000 dei suoi 22.000 uomini, e la forza corazzata era ridotta a pochi carri armati. Alla metà di agosto diciannove divisioni dell'esercito tedesco erano state intrappolate nella sacca di Falaise, e soltanto grazie alla determinazione e agli sforzi delle divisioni "Das Reich", "Hohenstaufen" e appunto "Hitlerjugend" poté restare aperto un corridoio per permettere a gran parte di queste divisioni di ritirarsi verso est, ed evitare una nuova Stalingrado.
Iniziò quindi la ritirata, dapprima fino alla Senna e poi in Belgio, dove la divisione iniziò a riformarsi, con nuove reclute, e nuovi armamenti. Nel frattempo Meyer era stato catturato dai partigiani belgi.
Gli ultimi mesi di guerra videro la divisione dapprima impegnata nella Battaglia delle Ardenne, come parte del I. Panzerkorps SS, e, dopo il fallimento dell'offensiva tedesca, in Ungheria, nell'Operazione Frühlingserwachen.
Alla fine della guerra un solo carro armato e 455 uomini erano tutto ciò che rimaneva di una delle più grosse divisioni corazzate della Germania.
[modifica] Teatri operativi
- Francia (formazione e addestramento), agosto 1943 - maggio 1944
- Fronte occidentale, giugno 1944 - gennaio 1945
- Fronte orientale, gennaio-maggio 1945
[modifica] Decorati con la Croce di Cavaliere
In totale furono 14 gli uomini decorati con la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro.
[modifica] Comandanti
- SS-Brigadeführer Fritz Witt (24 giugno 1943 - 14 giugno 1944)
- SS-Brigadeführer Kurt "Panzermeyer" Meyer (14 giugno 1944 - 6 settembre 1944)
- SS-Obersturmbannführer Hubert Meyer (6 settembre 1944 - 24 ottobre 1944)
- SS-Brigadeführer Fritz Kraemer (24 ottobre 1944 - 13 novembre 1944)
- SS-Brigadeführer Hugo Kraas (13 novembre 1944 - 8 maggio 1945)
![]() |
Divisioni delle Waffen-SS | ![]() |
"Leibstandarte SS Adolf Hitler" | "Das Reich" | "Totenkopf" | "Polizei" | "Wiking" | "Nord" | "Prinz Eugen" | "Florian Geyer" | "Hohenstaufen" | "Frundsberg" | "Nordland" | "Hitlerjugend" | "Handschar" | 14. Waffen-Grenadier-Division der SS | 15. Waffen-Grenadier-Division der SS | "Reichsführer SS" | "Götz von Berlechingen" | "Horst Wessel" | 19. Waffen-Grenadier-Division der SS | 20. Waffen-Grenadier-Division der SS | "Skanderbeg" | "Maria Theresia" | "Kama" | "Nederland" | 24. Waffen-Gebirgs-Division der SS | "Hunyadi" | "Hungaria" | "Langemarck" | "Wallonien" | 29. Waffen-Grenadier-Division der SS | 29. Waffen-Grenadier-Division der SS | 30. Waffen-Grenadier-Division der SS | 31. SS-Freiwilligen-Grenadier-Division | "30. Januar" | 33. Waffen-Kavallerie-Division der SS | "Charlemagne" | "Landstorm Nederland" | 35. SS- und Polizei-Grenadier-Division | 36. Waffen-Grenadier-Division der SS | "Lützow" | "Nibelungen" |
Portale Nazismo Modifica template |
Nazismo · Progetto · Discussione · Shoah · Personalità · SS · Categorie Martin Bormann · Wilhelm Frick · Joseph Goebbels · Hermann Göring · Adolf Hitler · Rudolf Hess Storia della Germania · Wehrmacht · Olocausto · Programma T4 · Soluzione Finale |
|
Progetto Nazismo | Aiuta il Progetto ampliando le voci Stub nazismo · Partecipa e contribuisci alle discussioni del progetto | Pagina discussione |