1494
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1470 - anni 1480 - anni 1490 - anni 1500 - anni 1510 | ||
1490 - 1491 - 1492 - 1493 - 1494 - 1495 - 1496 - 1497 - 1498 |
1494 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1494 |
Ab Urbe condita | 2247 |
Calendario cinese | 4190 — 4191 |
Calendario ebraico | 5253 — 5254 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1549 — 1550 1416 — 1417 4595 — 4596 |
Calendario persiano | 872 — 873 |
Calendario islamico | 899 — 900 |
Calendario berbero | 2444 |
Calendario runico | 1744 |
[modifica] Eventi
- A Pisa il sopraggiungere di Carlo VIII suscita una rivolta antifiorentina e la città riconquista la libertà
- Il re di Francia Carlo VIII scende in Italia con un esercito di 40.000 uomini
- 29 aprile - Alle ore 23 si verifica il Miracolo del Sangue sulla facciata della chiesa di Re in Val Vigezzo
- 4 maggio - Trattato di Tordesillas. Non contenti della linea di demarcazione stabilita dal pontefice Alessandro VI, i portoghesi ottengono nel 1494 la stipula del trattato di Tordesillas, che prevede una nuova linea di confine tra la zona di espansione coloniale spagnola e quella portoghese
[modifica] Nati
- Jean de la Valette, gran maestro dei Cavalieri di Malta
- 16 settembre - Francesco Maurolico, matematico italiano († 1575)
[modifica] Morti
- Angelo Poliziano, letterato italiano
- Matteo Maria Boiardo, poeta italiano
- Melozzo da Forlì, pittore italiano, grande maestro della prospettiva
- 11 gennaio - Domenico Ghirlandaio, pittore fiorentino