150 Nuwa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Scoperta |
18 ottobre 1875 | |
Scopritore |
James Craig Watson | |
Classificazione |
Fascia principale | |
Classe spettrale | CX | |
Designazioni alternative |
|
|
|
||
---|---|---|
(epoca di riferimento: JD 2453600,5)
|
||
Semiasse maggiore | 445 728 000 km 2,980 UA |
|
Perielio | 387 552 000 km 2,591 UA |
|
Afelio | 503 903 000 km 3,368 UA |
|
Periodo orbitale | 5,143 anni | |
Velocità orbitale | 17 180 m/s (media) | |
Inclinazione sull'eclittica |
2,194° | |
Eccentricità | 0,131 | |
Longitudine del nodo ascendente |
206,492° | |
Argom. del perielio | 151,969° | |
Anomalia media | 92,018° | |
|
||
Dimensioni | 151,1 km | |
Massa |
3,62 × 1018 kg
|
|
Densità | ~2,0 × 103 kg/m³ | |
Acceleraz. di gravità in superficie |
0,0423 m/s² | |
Velocità di fuga | 79,9 m/s | |
Periodo di rotazione | 0,3392 giorni (8,140 ore) |
|
Temperatura superficiale |
~164 K (media)
|
|
Albedo | 0,040 | |
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | ||
Magnitudine ass. | 8,23 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | ||
Moto proprio | ||
Velocità radiale |
150 Nuwa è un grande asteroide della fascia principale del sistema solare. È composto da condriti carbonacee primitive. La sua superficie è estremamente scura: solo il 4% della luce incidente viene riflessa.
[modifica] Cenni storici
Nuwa fu scoperto il 18 settembre 1875 da James Craig Watson dall'Osservatorio Detroit dell'Università del Michigan, ad Ann Arbor, negli USA. Fu battezzato così in onore di Nüwa (in cinese tradizionale: 女媧, in cinese semplificato: 女娲, in pinyin: nǚwā), dea della creazione secondo la mitologia cinese.
[modifica] Osservazione da Terra
Il 17 dicembre 1999 è stata osservata da Terra un'occultazione stellare da parte di Nuwa.
|
Consulta altre voci relative agli asteroidi: |