1560
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1540 - anni 1550 - anni 1560 - anni 1570 - anni 1580 | ||
1556 - 1557 - 1558 - 1559 - 1560 - 1561 - 1562 - 1563 - 1564 |
1560 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1560 |
Ab Urbe condita | 2313 |
Calendario cinese | 4256 — 4257 |
Calendario ebraico | 5319 — 5320 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1615 — 1616 1482 — 1483 4661 — 4662 |
Calendario persiano | 938 — 939 |
Calendario islamico | 967 — 968 |
Calendario berbero | 2510 |
Calendario runico | 1810 |
[modifica] Eventi
- Carlo IX diventa re di Francia, ma avendo solo dieci anni, il regno viene retto dalla madre Caterina de' Medici.
[modifica] Nati
- Antonio Viviani, pittore italiano († 1620).
- 17 gennaio - Gaspard Bauhin, botanico svizzero († 1624).
- 7 agosto - Elizabeth Báthory, nobildonna ungherese, nota per la sua crudeltà († 1614).
- 3 novembre - Annibale Carracci, pittore italiano († 1609).
- settembre - Ishida Mitsunari, samurai giapponese († 1600).
[modifica] Morti
- Francesco II, re di Francia dal 1559 (n.1544).