1609
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 - anni 1620 | ||
1605 - 1606 - 1607 - 1608 - 1609 - 1610 - 1611 - 1612 - 1613 |
1609 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1609 |
Ab Urbe condita | 2362 |
Calendario cinese | 4305 — 4306 |
Calendario ebraico | 5368 — 5369 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1664 — 1665 1531 — 1532 4710 — 4711 |
Calendario persiano | 987 — 988 |
Calendario islamico | 1017 — 1018 |
Calendario berbero | 2559 |
Calendario runico | 1859 |
[modifica] Eventi
- L'astronomo tedesco Johannes Kepler pubblica Astronomia nova, opera in cui formula le prime due leggi che prendono il suo nome
- 25 agosto - Galileo Galilei utilizza per la prima volta un cannocchiale per osservare il cielo
- Garcilaso de la Vega, discendente di un nobile spagnolo e di una principessa Inca, pubblica a Lisbona la prima parte dei suoi Comentarios reales de los Incas
[modifica] Nati
- Gian Domenico Cerrini, pittore italiano († 1681)
- 18 marzo - Federico III di Danimarca († 1670)
- 23 marzo - Giovanni Benedetto Castiglione, pittore e incisore italiano († 1664)
[modifica] Morti
- Matteo Asola, compositore e maestro di cappella italiano (n. 1532)
- 15 luglio - Annibale Carracci, pittore italiano (n. 1560)