1607
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 - anni 1620 | ||
1603 - 1604 - 1605 - 1606 - 1607 - 1608 - 1609 - 1610 - 1611 |
1607 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1607 |
Ab Urbe condita | 2360 |
Calendario cinese | 4303 — 4304 |
Calendario ebraico | 5366 — 5367 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1662 — 1663 1529 — 1530 4708 — 4709 |
Calendario persiano | 985 — 986 |
Calendario islamico | 1015 — 1016 |
Calendario berbero | 2557 |
Calendario runico | 1857 |
[modifica] Eventi
- Galileo costruì il primo termometro
- Irlanda - Flight of Earls: il secondo duca di Tyrone Hugh O'Neill e il primo duca di Tyrconnel Rory 'Donnell, rifiutando di sottomettersi alla corona inglese, salpano dal Donegal arrivando in Francia e raggiungendo poi Roma
- 11 marzo - Fondazione di Vita, borgo collinare nella zona del Belice (Sicilia occidentale), da parte del Barone Vito Sicomo
- 13 maggio - Viene fondata Jamestown, Virginia: è la prima colonia inglese del nuovo mondo
[modifica] Nati
- Francesco Cairo, pittore italiano († 1665)
[modifica] Morti
- 30 giugno - Cesare Baronio, religioso e storico italiano (n. 1538)
- 21 settembre - Alessandro Allori, pittore italiano (n. 1535)