1639
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1610 - anni 1620 - anni 1630 - anni 1640 - anni 1650 | ||
1635 - 1636 - 1637 - 1638 - 1639 - 1640 - 1641 - 1642 - 1643 |
1639 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1639 |
Ab Urbe condita | 2392 |
Calendario cinese | 4335 — 4336 |
Calendario ebraico | 5398 — 5399 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1694 — 1695 1561 — 1562 4740 — 4741 |
Calendario persiano | 1017 — 1018 |
Calendario islamico | 1048 — 1049 |
Calendario berbero | 2589 |
Calendario runico | 1889 |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Alexandre Jean Oppenordt, ebanista francese († 1715)
- 8 maggio - Giovan Battista Gaulli, pittore italiano († 1709)
- 18 dicembre - Gottfried Kirch, astronomo tedesco († 1710)
- 22 dicembre - Jean Racine, drammaturgo e poeta francese († 1699)
[modifica] Morti
- Orazio Gentileschi, pittore italiano (n. 1563)
- 20 gennaio - Mustafa I, sultano ottomano (n. 1592)
- 21 maggio - Tommaso Campanella, teologo e filosofo italiano (n. 1568)
- 20 agosto - Martin Opitz, poeta e scrittore tedesco (n. 1597)
- 28 ottobre - Stefano Landi, compositore italiano (n. 1587)