1780
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1760 - anni 1770 - anni 1780 - anni 1790 - anni 1800 | ||
1776 - 1777 - 1778 - 1779 - 1780 - 1781 - 1782 - 1783 - 1784 |
1780 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1780 |
Ab Urbe condita | 2533 |
Calendario cinese | 4476 — 4477 |
Calendario ebraico | 5539 — 5540 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1835 — 1836 1702 — 1703 4881 — 4882 |
Calendario persiano | 1158 — 1159 |
Calendario islamico | 1194 — 1195 |
Calendario berbero | 2730 |
Calendario runico | 2030 |
[modifica] Eventi
- Completamento della Reggia di Caserta
- Grande uragano del 1780
- Horace-Bénédict de Saussure costruisce il primo igrometro usando un capello
[modifica] Nati
- Ludovico Di Breme, scrittore e saggista italiano († 1820)
- Massimiliano Spinola, entomologo italiano († 1857)
- 4 gennaio - Théophile Marion Dumersan, drammaturgo e numismatico francese († 1849)
- 28 gennaio - Giovanni Battista Velluti, cantante lirico italiano († 1861)
- 10 marzo - Frances Trollope, scrittrice e madre di Anthony Trollope († 1863)
- 18 marzo - Miloš Obrenović I di Serbia († 1860)
- 29 aprile - Charles Nodier, scrittore francese († 1844)
- 29 maggio - Henri Braconnot, chimico e farmacista francese († 1855)
- 1 giugno - Carl Von Clausewitz, stratega prussiano († 1831)
- 29 agosto - Jean-Auguste-Dominique Ingres, pittore francese († 1867)
- 3 settembre - Nicola Bettoli, architetto italiano († 1854)
- 17 ottobre - Richard Mentor Johnson, politico statunitense († 1861)
- 20 ottobre - Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone († 1825)
- 28 novembre - Karl Wilhelm Ferdinand Solger, filosofo tedesco († 1819)
[modifica] Morti
- - Carlo Cozio, scacchista italiano (n. 1715)
- Giovanni Battista Cantalupi, pittore italiano (n. 1732)
- John Kay, inventore inglese (n. 1704)
- 10 gennaio - Francesco Antonio Vallotti, compositore ed organista italiano (n. 1697)
- 18 febbraio - Kristijonas Donelaitis, poeta lituano (n. 1714)
- 22 febbraio - Francesco III d'Este, duca di Modena e Reggio (n. 1698)
- 3 agosto - Étienne Bonnot de Condillac, filosofo francese (n. 1715)
- 7 settembre - Mattia Mancini, detto Bastiancino, fantino italiano (n. 1745)
- 17 ottobre - Bernardo Bellotto, pittore e incisore italiano (n. 1721)
- 29 novembre - Maria Teresa d'Asburgo (n. 1717)