Achille Castiglioni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Achille Castiglioni (Milano, 1918 - 2002) architetto e designer laureato al Politecnico di Milano nel 1944, dopo la laurea lavorò nello studio dei fratelli maggiori Livio e Pier Giacomo in piazza Castello a Milano, dedicandosi a progetti di urbanistica, architettura, mostre, esposizioni, e product design. Tra il 1955 e il 1979 vince 7 premi Compasso d'oro. Alla Triennale vince numerosi premi: nel 1947 una Medaglia di bronzo, nel 1951 e nel 1954 un Gran Premio, nel 1957 una Medaglia d'argento ed una Medaglia d'oro, nel 1960 una Medaglia d'oro e nel 1963 un'altra Medaglia d'argento.
Si ricordano i design di sedie come Mezzadro, la poltrona Sanluca (1959), la lampada da scrivania Tubino (1951), la lampada da terra Luminator (1955) la lampada da terra Arco (1962) prodotta da Flos, la lampada da tavolo Taccia (1962), il sedile Allunaggio (1962), la lampada da terra Toio.
Achille Castiglioni in coppia con il fratello Pier Giacomo progettarono oggetti di produzione seriale per aziende come: Kartell, Zanotta, Flos, Bernini, Siemens, Knoll, Poggi, Lancia, Ideal Standard, Alessi.