Aegolius funereus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Civetta capogrosso | ||||||||||||||||||||||||
![]() Aegolius funereus |
||||||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||||||
Aegolius funereus Linnaeus, 1758 |
La Civetta capogrosso (Aegolius funereus, Linnaeus 1758), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.
Indice |
[modifica] Sistematica
La Civetta capogrosso ha 7 sottospecie :
- Aegolius funereus funereus
- Aegolius funereus caucasicus
- Aegolius funereus magnus
- Aegolius funereus pallens
- Aegolius funereus beickianus
- Aegolius funereus richardsoni
- Aegolius funereus sibiricus
[modifica] Distribuzione e habitat
La Civetta capogrosso è possibile osservarla in quasi tutta l'Eurasia, ed Americhe del Nord, in Italia nidifica sulle Alpi, in habitat boschivi.
[modifica] Riproduzione
Nidifica in primavera.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Aegolius funereus
Wikispecies contiene informazioni su Aegolius funereus
[modifica] Collegamenti esterni
- Aegolius funereus su Avibase, database degli uccelli nel mondo
[modifica] Galleria immagini