Africa del Sud
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

██ Africa del Sud (Macroregione ONU)
██ Africa del Sud geografico, inclusi gli stati sopra
██ Southern African Development Community (SADC)
L'Africa del Sud (a volte chiamata anche con il termine Sudafrica) è la porzione meridionale del continente africano. Essa è bagnata ad est dall'Oceano Indiano e a ovest dall'Oceano Atlantico.
[modifica] Africa del Sud ONU
In base alla ripartizione del mondo effettuata dalle Nazioni Unite, l'Africa meridionale è una delle macroregioni in cui è divisa l'Africa.
Essa include 5 Stati:
[modifica] Africa del Sud geografico
Geograficamente possono essere compresi nella definizione di Africa del Sud anche:
- Angola, inclusa nell'Africa Centrale
- Madagascar, Mozambico, Malawi, Zambia e Zimbabwe, inclusi nell'Africa Orientale
- Comore, Mauritius e Seychelles, piccoli stati-isola dell'Oceano Indiano inclusi nell'Africa Orientale
- Mayotte e Réunion, dipartimenti francesi d'oltremare nell'Oceano Indiano
[modifica] Southern African Development Community
Tutti i Paesi sopra elencati ad eccezione di Comore, Seychelles e dei dipartimenti francesi d'oltremare formano con Tanzania e Repubblica Democratica del Congo la Southern African Development Community (SADC), un'organizzazione con lo scopo di promuovere la cooperazione e lo sviluppo economico della regione.
Regioni dell' Africa | |||
![]() |
Macroregioni ONU: Africa Centrale · Africa Orientale · Nordafrica · Africa del Sud · Africa Occidentale Altre regioni: Grandi Laghi · Guinea · Corno d'Africa · Maghreb · Mar Mediterraneo · Medio Oriente · Sahel · Regione subsahariana · Sudan |