Alberto Simeoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alberto Natale Simeoni, (Roma, 1894 - Fiesole, 28 aprile 1943), è stato un giornalista (fu corrispondente del quotidiano Il Resto del Carlino tra il 1925 ed il 1943) ed autore di testi musicali e sceneggiature cinematografiche.
Autore di testi di diverse canzoni, solo od insieme ad altri autori di testi e compositori musicali. Tra le varie opere da lui scritte ci sono: Casa mia (Casetta di Trastevere), L'ultima carrozzella, Roma bella, Italia bella, Come folgore dal cielo (Il canto del paracadutista), La sagra di Giarabub, Camerata Richard, Ti porterò al Brancaccio, nel 1932 ha scritto anche il testo della canzone Tanto pe' canta', (musica di Ettore Petrolini): rilevato attraverso una scheda della ex Soc. SEDRIM (azienda che curava i diritti di autore su riproduzioni meccaniche: dischi 45 giri, LP 33, cassette a nastro e CD) e molte altre.
Morì all'Ospedale di Campo Militare di Fiesole il 28 aprile 1943 con il grado di Tenente Colonnello (promozione avuta nello stesso giorno del suo decesso). Era di istanza presso la contrarea di Livorno, prima del ricovero in ospedale.
Scrisse, insieme ad altri, la sceneggiatura del film La zia di Carlo diretto da Alfredo Guarini nel 1943.
Scrisse anche un libro, con Giulio Bucchi, dal titolo Trianon, la cui prefazione fu scritta da Gabriele D'Annunzio, stampato dalla Ed. Sapienza in Roma nel 1931, l'originale si trova nella Biblieteca Nazionale Centrale di Firenze.