Alectoris rufa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pernice rossa | ||||||||||||||||
![]() Alectoris rufa |
||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Alectoris rufa Linnaeus, 1758 |
La Pernice rossa (Alectoris rufa, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia dei Phasianidae.
Indice |
[modifica] Sistematica
La Pernice rossa ha 5 sottospecie :
- Alectoris rufa rufa
- Alectoris rufa corsa
- Alectoris rufa hispanica
- Alectoris rufa intercedens
- Alectoris rufa australis
[modifica] Aspetti morfologici
Rispetto ad uccelli della sua specie, ha dimensioni medie, infatti è lunga una trentina di centimetri, per circa mezzo chilo di peso. Ha un collarino nero intorno alla gola bianca, le zampe sono di colore rosso, non c'è dimorfismo sessuale spiccato.
[modifica] Distribuzione e habitat
La Pernice rossa non è un uccello comune in molti paesi, in molti è stato anche introdotto, infatti è visibile libero in natura, in Europa dell'Ovest, ed in Africa del Nord-Ovest, anche in Italia, è stata introdotta, e si è sviluppata sull'Appenino ligure, e su quello tosco-emiliano, i suoi habitat sono gli spazi aperti, a quote basse.
[modifica] Abitudini
Raramente prende il volo, preferisce correre a lungo, e solo in caso di pericolo spicca il volo.
[modifica] Voce
Il suo tipico CIAK-KA ripetuto più volte, lo fa distinguere da specie simili.
[modifica] Cibo ed Alimentazione
L'alimentazione è basata su semi, bacche e qualche insetto.
[modifica] Riproduzione
Nidifica in primavera inoltrata, depone dalle 10 alle 18 uova, che si schiudono dopo tre settimane di cova, i pulli raggiungono lo svezzamento in meno di un mese.
[modifica] Spostamenti
Specie stazionaria, si muove di rado dai luoghi dove vive.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Alectoris rufa
Wikispecies contiene informazioni su Alectoris rufa
[modifica] Collegamenti esterni
- Alectoris rufa su Avibase, database degli uccelli nel mondo