Alfa Pavonis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
||
Classificazione |
stella gigante | |
Classe spettrale | B2 IV | |
Costellazione | Pavone | |
|
||
---|---|---|
|
||
Ascensione retta |
20h 25m 06s | |
Declinazione |
-56° 44' 06" | |
|
||
Diametro medio |
3.417.000 km
2,5 volte il Sole
|
|
Massa |
4.289 × 1030 kg
2,15 volte il Sole
|
|
Periodo di rotazione | 16,8 ore | |
Velocità di rotazione |
13 km/sec | |
Temperatura superficiale |
19,000 K (media)
|
|
Luminosità |
21 volte il Sole
|
|
Metallicità | 190% del Sole | |
|
||
Magnitudine apparente da Terra |
||
Magnitudine apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Magnitudine app. | 1,94 | |
Magnitudine ass. | -1,81 | |
Diametro apparente da Terra |
||
Diametro apparente da [[{{{pianeta_madre}}} (astronomia)|{{{pianeta_madre}}}]] |
||
Parallasse | 17.8 ± 0,7 mas | |
Moto proprio | ||
Velocità radiale | −39 km/s |
Alfa Pavonis, conosciuta anche come Peacock (Pavone in inglese) è l'astro più luminoso della costellazione del Pavone.