Amersfoort
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amersfoort | |
---|---|
![]() |
|
Provincia: | Utrecht |
Coordinate: | Latitudine: 52° 9′ N Longitudine: 5° 23′ W |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 64 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2007) 139.017 ab. ab./km² |
CAP: | 3800-3823 |
Pref. tel: | (+31)(0)33 |
![]() |
|
Sito istituzionale | |
Sindaco: | Albertine van Vliet-Kuiper |
Amersfoort è un comune olandese di 128.039 abitanti situato nella provincia di Utrecht.
Amersfoort è la seconda città più popolosa della provincia di Utrecht ed è un importante nodo di traffico ferroviario e stradale.
I primi insediamenti nei pressi della città risalgono all'anno 1000 AC, il nome "Amersfoort" (forte sull'Amer, l'attuale fiume Eem) risale invece all'XI secolo.
Il centro della città ha carattere medievale, vi si trova il Onze-Lieve-Vrouwetore, una delle torri campanarie più alte del paese. La costruzione della torre e della chiesa iniziò nel 1444. La chiesa fu distrutta da un'esplosione nel 1787 ma la torre sopravvisse intatta.
Il pittore Pieter Cornelis Mondrian è originario di Amersfoort.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Amersfoort
[modifica] Collegamenti esterni
Abcoude | Amersfoort | Baarn | Breukelen | Bunnik | Bunschoten | De Bilt | De Ronde Venen | Eemnes | Houten | IJsselstein | Leusden | Loenen | Lopik | Maarssen | Montfoort | Nieuwegein | Oudewater | Renswoude | Rhenen | Soest | Utrecht | Utrechtse Heuvelrug | Veenendaal | Vianen | Wijk bij Duurstede | Woerden | Woudenberg | Zeist | |