Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Mitologia. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
Non capisco la frase iniziale L'unico testo di Apuleio a noi giunto sono "Le metamorfosi". Di Apuleio non abbiamo solo le Metamorfosi. Controlla la sua pagina su Wikipedia. -- Lucio di Madaura - 01:55, 26 gen 2006 (CET)
Forse si intendeva l'unico romanzo latino che parla di amore e psiche? O forse è un errore...ΗΣLIΦS89 15:24, 12 lug 2006 (CEST)
[modifica] Dove va la trama?
La voce Psiche (mitologia) riporta la trama in modo assai più dettagliato ed approfondito di quanto non faccia questa voce; propongo di fare uno scambio delle due trascrizioni tra le voci, ed aggiungere qualche nota alla voce Psiche (mitologia) in modo da non lasciarla stub. Chem