Arcidiocesi di Bouaké
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Bouaké Archidioecesis Buakensis chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Paul-Siméon Ahouanan Djro |
diocesi suffraganee Abengourou Bondoukou Yamoussoukro |
|
parrocchie: | 15 |
sacerdoti | 31 secolari e 19 regolari 3.044 battezzati per sacerdote |
29 religiosi 37 religiose | |
918.730 abitanti in 18.818 km² 152.240 battezzati (16,6% del totale) |
|
Eretta: | 17 maggio 1951 |
rito: | romano |
B.P. 649, Bouake 01, Cote d'Ivoire tel. 31.63.24.59 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Costa d'Avorio elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Bouaké (in latino: Archidioecesis Buakensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 17 maggio 1951 e nel 2004 contava 152.240 battezzati su 918.730 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Paul-Siméon Ahouanan Djro.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Bouaké. Il territorio è suddiviso in 15 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- André-Pierre Duirat † (26 ottobre 1951 - 17 maggio 1973 dimesso)
- Vital Komenan Yao † (17 maggio 1973 - 22 settembre 2006)
- Paul-Siméon Ahouanan Djro (22 settembre 2006 succeduto)
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 918.730 persone contava 152.240 battezzati, corrispondenti al 16,6% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1959 | 36.317 | 578.927 | 6,3 | 30 | 4 | 26 | 1.210 | 6 | 33 | 13 | |
1970 | 59.298 | 810.000 | 7,3 | 48 | 11 | 37 | 1.235 | 55 | 69 | 16 | |
1980 | 117.817 | 1.200.000 | 9,8 | 57 | 13 | 44 | 2.066 | 71 | 84 | 21 | |
1990 | 235.376 | 1.306.000 | 18,0 | 61 | 22 | 39 | 3.858 | 56 | 87 | 24 | |
1997 | 68.148 | 684.000 | 10,0 | 48 | 18 | 30 | 1.419 | 51 | 69 | 17 | |
2000 | 125.000 | 1.250.000 | 10,0 | 37 | 19 | 18 | 3.378 | 24 | 62 | 6 | |
2001 | 212.537 | 2.125.310 | 10,0 | 43 | 16 | 27 | 4.942 | 47 | 75 | 8 | |
2002 | 170.837 | 1.750.120 | 9,8 | 72 | 21 | 51 | 2.372 | 73 | 70 | 18 | |
2003 | 82.653 | 2.183.620 | 3,8 | 44 | 19 | 25 | 1.878 | 34 | 75 | 17 | |
2004 | 152.240 | 918.730 | 16,6 | 50 | 31 | 19 | 3.044 | 29 | 37 | 15 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]