Arcidiocesi di Santa Fe de Antioquía
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
arcidiocesi di Santa Fe de Antioquía Archidioecesis Sanctae Fidei de Antioquia chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Orlando Antonio Corrales García |
diocesi suffraganee Apartadó Istmina-Tadó Quibdó Santa Rosa de Osos |
|
Vescovi emeriti: | Eladio Acosta Arteaga, Ignacio José Gómez Aristizábal |
parrocchie: | 25 |
sacerdoti | 70 secolari 2.285 battezzati per sacerdote |
85 religiosi 50 religiose 2 diaconi | |
180.000 abitanti in 11.803 km² 160.000 battezzati (88,9% del totale) |
|
Eretta: | 31 agosto 1804 |
rito: | romano |
Plazuela Martinez Pardo 12-11, Santa Fe de Antioquia, Antioquia, Colombia tel. (94)853-11-55 fax. 853-15-96 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Colombia elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Santa Fe de Antioquía (in latino: Archidioecesis Sanctae Fidei de Antioquia) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 31 agosto 1804 e nel 2004 contava 160.000 battezzati su 180.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Orlando Antonio Corrales García.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende i seguenti comuni dello stato di Antioquia (Colombia): Dabeiba, Cañasgordas, Caicedo, Uramita, Frontino, Giraldo, Buriticá, Abriaquí, Santa Fe de Antioquia, Urrao, Anzá, Ebéjico, San Jerónimo, Sopetrán, Olaya, Liborina, Sabanalarga, Peque. La sede vescovile è nella città di Santa Fe de Antioquia. Il territorio si estende su 11.800 Kmq. ed è suddiviso in 45 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Fernando Cano Almirante † (21 dicembre 1818 - 19 dicembre 1825 promosso vescovo di Islas Canarias)
- Fray Mariano Garnica y Orjuela
- Juan de la Cruz Gómez Plata
- Domingo Antonio Riaño Martínez
- Joaquín Guillermo González
- Jesús María Rodríguez Balbín
- Juan Nepomuceno Rueda Rueda
- Manuel Antonio López de Mesa
- Maximiliano Crespo Rivera † (10 ottobre 1911 - 7 febbraio 1917 promosso vescovo di Santa Rosa de Osos)
- Francesco Cristoforo (Francisco Cristóbal) [1] Toro Correa † (8 febbraio 1917 - 1942 deceduto)
- Luis Andrade Valderrama † (16 giugno 1944 - 9 marzo 1955 dimesso)
- Guillermo Escobar Vélez † (1 aprile 1955 - 28 luglio 1969 dimesso)
- Eladio Acosta Arteaga (6 marzo 1970 - 10 ottobre 1992 ritirato)
- Ignacio José Gómez Aristizábal (10 ottobre 1992 - 12 gennaio 2007 ritirato)
- Orlando Antonio Corrales García dal 12 gennaio 2007
[modifica] Note
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 180.000 persone contava 160.000 battezzati, corrispondenti al 88,9% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 184.000 | 1.894.900 | 9,7 | 53 | 53 | 3.471 | 74 | 23 | |||
1959 | 198.500 | 198.926 | 99,8 | 40 | 40 | 4.962 | 90 | 19 | |||
1964 | 197.575 | 198.876 | 99,3 | 47 | 47 | 4.203 | 97 | 22 | |||
1968 | 263.080 | 286.012 | 92,0 | 51 | 51 | 5.158 | 134 | 19 | |||
1976 | 286.100 | 298.100 | 96,0 | 70 | 65 | 5 | 4.087 | 5 | 160 | 34 | |
1980 | 314.254 | 327.454 | 96,0 | 62 | 59 | 3 | 5.068 | 4 | 152 | 34 | |
1990 | 150.700 | 164.000 | 91,9 | 67 | 59 | 8 | 2.249 | 2 | 8 | 64 | 27 |
1999 | 150.000 | 160.000 | 93,8 | 76 | 76 | 1.973 | 3 | 79 | 25 | ||
2000 | 150.000 | 160.000 | 93,8 | 103 | 91 | 12 | 1.456 | 4 | 12 | 85 | 27 |
2001 | 150.000 | 160.000 | 93,8 | 70 | 68 | 2 | 2.142 | 1 | 2 | 90 | 27 |
2002 | 160.000 | 180.000 | 88,9 | 72 | 72 | 2.222 | 45 | 25 | |||
2003 | 140.000 | 150.000 | 93,3 | 73 | 73 | 1.917 | 2 | 85 | 45 | 25 | |
2004 | 160.000 | 180.000 | 88,9 | 70 | 70 | 2.285 | 2 | 85 | 50 | 25 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [2]