Argine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'argine è un sovralzo di terreno o in muratura costruito per impedire lo straripamento dei corsi d'acqua.
Si parla invece di scarpata quando le sponde di contenimento di un canale sono poste al di sotto della quota del terreno (o piano di campagna).
La dimensione degli argini di un fiume o di un canale dipendono dalla intensità degli eventi di piena previsti in un arco di tempo pluriennale (definito anche come "tempo di ritorno").
Il flusso d'acqua che scorre all'interno degli argini esercita su di essi una erosione che, nel tempo, può portare all'instabilità degli argini stessi. Queste strutture sono pertanto oggetto di interventi di manutenzione periodica effettuati dagli enti territoriali competenti (generalmente consorzi di bonifica e amministrazioni regionali, provinciali o comunali).