New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Baccara - Wikipedia

Baccara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Baccara è un duo musicale femminile che ebbe molto successo nelle decadi di 1970 e di 1980. È conosciuto per canzoni mondialmente famose come "Yes Sir, I Can Boogie" e "Sorry, I'm A Lady." I suoi membri originali, Mayte Mateos (7 febbraio,1951) e María Mendiola (4 aprile,1952), nacquero nella Spagna. La sua musica è un mix degli stili disco e pop, con liriche in inglese, cantate col peculiare accento spagnolo dei suoi due membri.

Statistiche
Origine: Spagna >
Stili: Musica disco, Musica pop
Stato: In attivo
Tempo: 1977 ad oggi

Indice

[modifica] Storia

In 1976, dopo la loro uscita del Balletto di Televisione Spagnola, Mayte Mateos e María Mendiola formarono il duo Venus. Mayte e María fecero la loro prima apparizione televisiva come duo nel programma Palmarés, dove agivano evocando alle Sorelle Kessler. Il contratto che avevano firmato con una sala di spettacoli di Saragozza arrivò alla sua fine ma, grazie ai suoi contatti personali, María gestì alcune presentazioni nelle Isole Canarie.

Nel Hotel Tres Islas, in Fuerteventura, succedè il provvidenziale incontro con Leone Deane, direttore della RCA tedesca, Patrick Krevitz e Fred Dieckmann, anche relazionati con la musica, che si cristallizzò con la registrazione di un album col nuovo nome di Baccara. L'album, scritto e prodotto per Rolf Soja e Frank Dostal, sorpasserebbe le aspettative del francobollo discografico e dei propri artisti.

In 1977, Baccara vendé più di 16 milioni di esemplari del singolo "Yes Sir, I Can Boogie", essendo registrato nelle pagine del Libro Guinness dei Records come il gruppo musicale femminile che più dischi aveva venduto fino a quella data. "Yes Sir, I Can Boogie" fu il primo singolo, interpretato per un duo femminile, che arrivò ad essere numero uno nel Regno Unito, ed il primo per un artista spagnolo fino a Julio Iglesias, quattro anni più tardi.

Baccara si trasformò in uno dei gruppi spagnoli di maggiore riconoscimento internazionale, benché raccogliendo la maggioranza dei suoi successi fuori la Spagna. È stato numero uno praticamente in tutti i paesi europei, sottolineando il suo gran successo in Germania, dove si prodursi i suoi dischi, Norvegia, Russia, Svezia e, in minore grado, il Regno Unito. Il pubblico scoprì a due donne eleganti e glamourose con un peculiare vestiario, sempre in bianco e nero, interpretando canzoni sensuali.

Baccara rappresentò alla Germania Occidentale con la canzone "Mad In Madrid" nell'ottava edizione del Festival Mondiale della Canzone Popolare, celebrato in novembre di 1977. Mayte e María erano le grandi favorite del Festival ma, sfortunatamente, ottennero il quattordicesimo posto. Questo Festival era il concorso musicale più grande del mondo e si basava sulla filosofia che la musica è la lingua comune di tutta l'umanità, disprezzando i limiti politici ed economici. Fu organizzato da 1970 fino a 1989 per la Fondazione Musicale Yamaha nella città di Tokyo, Giappone ed in lui condividevano paesi di tutti i continenti.

Baccara partecipò all'Euro Festival di 1978, rappresentando al Lussemburgo con la canzone "Parlez-Vous Français?". Ricevé la massima punteggiatura da parte dell'Italia, Portogallo e Spagna, ma finì settimo. Ma questo brano fu il più spacciato di tutti quelli che parteciparono a quell'edizione del Festival.

In 1978, Baccara ricevé il Premio Bambi che concede il Gruppo Editoriale Burda, e che è il premio più importante che danno i mezzi di comunicazione in Germania. Questo Premio lo ricevono personalità prominenti che riescono a situarsi nel centro dell'attenzione pubblica, la cui attuazione apporta alla gente valore per affrontare il futuro.

In 1979, con motivo dell'Anno Internazionale del Bambino (dichiarato così dall'O.N.U.), Baccara registrò la canzone "Eins Plus Eins Ist Eins" per celebrare il ventesimo anniversario della Dichiarazione dei Diritti del Bambino ed incoraggiare la sua applicazione.

Dopo una serie di grandi successi come "Sorry, I'm A Lady", "Darling", "The Devil Sent You To Lorado", "Body-Talk" e "Ay, Ay Sailor", il duo si disintegrò a conseguenza di una gran polemica che sorse col lancio dal singolo "Sleepy-Time-Toy." In 1981, dopo avere registrato il suo quarto album, entrambi membri decisero di iniziare le sue corse in solitarie. Né Mayte né María ottennero molto successo come solisti e, dopo alcuni anni, si cercarono nuove compagne e rifecero il duo. A partire da quello momento, esistono due formazioni con lo stesso nome: Baccara.

Attualmente, María ha come compagna a Marisa Pérez (da 1986), e Mayte fa pari con Francesca Rodrigues. Baccara continua presentandosi in tutta l'Europa e non ha smesso di lanciare nuovi dischi al mercato nelle sue due formazioni.

In 2004, Baccara (la formazione di Mayte Mateos) tornò a provare fortuna all'Euro Festival. Partecipò al concorso di preselezione per rappresentare alla Svezia con la canzone "Soy Tu Venus", ma non fu scelto poiché la stella svedese, Lena Philipsson, ottenne il trionfo tanto locale come internazionalmente. Christer Björkman, direttore del concorso, dichiarò che Baccara rappresentò un elemento rinnovatore ed esotico all'edizione 2004 della competizione per scegliere alla canzone svedese.

In agosto di 2005, Baccara (la formazione di María Mendiola) ebbe l'onore di plasmare le orme delle loro mani nella Passeggiata delle Stelle del centro commerciale Gasometer City, nella città di Vienna, Austria, davanti ad una moltitudine di reporter e di fans che celebrarono l'immortalazazione del famoso duo.

[modifica] Discografia

[modifica] Album

[modifica] EP

  • 1990 - Yes Sir, I Can Boogie '90
  • 1999 - Yes Sir, I Can Boogie '99
  • 2002 - Wind Beneath My Wings
  • 2004 - Soy Tu Venus
  • 2005 - Yes Sir, I Can Boogie 2005

[modifica] Singoli

  • 1977 - Yes Sir, I Can Boogie / Cara Mia
  • 1977 - Sorry, I'm A Lady / Love You Till I Die
  • 1977 - Sorry, I'm A Lady (Extended Mix) / Yes Sir, I Can Boogie (Extended Mix)
  • 1977 - Granada / Sorry, I'm A Lady
  • 1977 - Koochie-Koo / Number One
  • 1978 - Parlez-Vous Français? / Amoureux
  • 1978 - Parlez-Vous Français? (English Version) / You And Me
  • 1978 - Parlez-Vous Français? / Adelita
  • 1978 - Darling / Number One
  • 1978 - Darling / Mad In Madrid
  • 1978 - The Devil Sent You To Lorado / Somewhere In Paradise
  • 1978 - El Diablo Te Mandó A Laredo / Somewhere In Paradise
  • 1979 - Body-Talk / By 1999
  • 1979 - Body-Talk (Extended Mix) / By 1999 (Extended Mix)
  • 1979 - Baila Tú / En El Año 2000
  • 1979 - Ay, Ay Sailor / One, Two, Three, That's Life
  • 1979 - Ay, Ay Sailor / For You
  • 1979 - Eins Plus Eins Ist Eins / For You
  • 1980 - Sleepy-Time-Toy / Candido
  • 1981 - Colorado / Mucho, Mucho
  • 1987 - Call Me Up / Talismán
  • 1988 - Fantasy Boy
  • 1989 - Touch Me
  • 1990 - Yes Sir, I Can Boogie '90
  • 1994 - Yes Sir, I Can Boogie (Italo Disco Mix)
  • 1994 - Sorry, I'm A Lady (Italo Disco Mix)
  • 1999 - Sorry, I'm A Lady (Dance Version)
  • 1999 - Yes Sir, I Can Boogie '99
  • 2000 - I Want To Be In Love With Somebody
  • 2000 - Face To Face
  • 2002 - Yes Sir, I Can Boogie (Copa Remix)
  • 2005 - Yes Sir, I Can Boogie 2005

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu