Bad Muskau
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bad Muskau (in lingua sorba: Mužakow), in passato Muskau, è una piccola città dell'Alta Lusazia, in Germania. È il luogo dove c'è il famoso Parco von Muskau. Fa parte del distretto di Niederschlesischer Oberlausitzkreis, nella Sassonia.
Si trova sul Neisse, che forma il confine tra la Polonia e la Germania: Bad Muskau è di fronte alla città polacca di Łęknica.
[modifica] Storia
Muskau è stata fondata nel XIII secolo ed è stata menzionata per la prima volta nel 1249.
La contea (Standesherrschaft) di Muskau era la più grande del Sacro Romano Impero. Fino al 1815 è appartenuta alla terra di Margrave, nell'Alta Lusazia, sotto l'Elettore (poi Re) di Sassonia; dal 1815 è appartenuta alla Prussia.
Fino all'inizio del XIX secolo i governatori di Muskau furono i Conti Imperiali di Callenberg, a cui successe nel 1845 il Conte (poi Duca) Hermann von Pückler-Muskau, seguito dal Principe Wilhelm Friedrich Karl von Oranien-Nassau, e dai Conti von Arnim fino al 1945.
Dopo il 1945 Muskau fu divisa (lungo il fiume Neisse) tra la Germania Orientale e la Polonia. Questo comportò la divisione del famoso Parco von Muskau.
Nel 1962 Muskau fu rinominata "Bad Muskau" dopo che fu costruito in città un bagno terapeutico. Solo le città con bagni terapeutici ufficialmente riconosciuti sono infatti autorizzate a utilizzare il prefisso bad.
[modifica] Personalità celebri
- Lo studioso di natura Nathaniel Gottfried Leske (1751-1786)
- Lo scrittore e compositore Leopold Schefer (1784-1862)
- Il giardiniere e scrittore Hermann von Pückler-Muskau (1785-1871), fondatore del Parco von Muskau
- Il giardiniere Eduard Petzold (1815-1891)