1751
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVII secolo - XVIII secolo - XIX secolo | ||
anni 1730 - anni 1740 - anni 1750 - anni 1760 - anni 1770 | ||
1747 - 1748 - 1749 - 1750 - 1751 - 1752 - 1753 - 1754 - 1755 |
1751 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1751 |
Ab Urbe condita | 2504 |
Calendario cinese | 4447 — 4448 |
Calendario ebraico | 5510 — 5511 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1806 — 1807 1673 — 1674 4852 — 4853 |
Calendario persiano | 1129 — 1130 |
Calendario islamico | 1164 — 1165 |
Calendario berbero | 2701 |
Calendario runico | 2001 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Inizia la pubblicazione dell'Encyclopédie dei francesi Denis Diderot e Jean Baptiste Le Rond d'Alembert
- Linneo pubblica la "Philosophia Botanica", testo fondamentale della botanica in cui vengono poste le basi della classificazione delle piante secondo il metodo della nomenclatura binomiale
[modifica] Nati
- Francesco Salari, compositore italiano († 1828)
- William Hamilton, pittore inglese († 1801)
- 12 gennaio - Ferdinando I delle Due Sicilie († 1825)
- 20 gennaio - Ferdinando di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla († 1802)
- 23 gennaio - Jakob Michael Reinhold Lenz, scrittore tedesco († 1792)
- 15 febbraio - Johann Heinrich Wilhelm Tischbein, pittore tedesco († 1829)
- 16 marzo - James Madison, quarto Presidente degli Stati Uniti d'America († 1836)
- 13 maggio - Alberto Alemagna, politico italiano († 1828)
- 24 maggio - Carlo Emanuele IV di Savoia, re di Sardegna dal 1796 al 1802 († 1819)
- 30 luglio - Maria Anna Mozart, pianista austriaca, sorella maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart († 1829)
- 1 settembre - Emanuel Schikaneder, attore, cantante, impresario e librettista tedesco († 1821)
- 21 ottobre - Giovanni Maria Angioy, politico italiano († 1808)
- 28 ottobre - Dmytro Bortniansky, compositore ucraino († 1825)
- 4 dicembre - Giovanni Pindemonte, poeta e drammaturgo italiano († 1812)
- 10 dicembre - George Shaw, botanico e zoologo inglese († 1813)
- 19 dicembre - Giuseppe Giordani, compositore italiano († 1798)
[modifica] Morti
- 17 gennaio - Tomaso Albinoni, compositore e violinista italiano (n. 1671)
- 8 febbraio - Nicola Salvi, architetto italiano (n. 1697)
- 12 febbraio - Adolfo Federico di Svezia, sovrano svedese (n. 1710)
- 18 febbraio - Kilian Ignaz Dientzenhofer, architetto tedesco (n. 1689)
- 25 marzo - Federico I di Svezia, sovrano svedese (n. 1676)
- 11 novembre - Julien Offray de La Mettrie, fisico e filosofo francese (n. 1709)
- 30 novembre - Jean-Philippe Loys de Chéseaux, astronomo svizzero (n. 1718)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1751