Bantry
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]()
Scultura di San Brendano
|
|
Bantry (Beanntraí in gaelico irlandese) è un centro abitato della costa occidentale della Contea di Cork, in Irlanda, situato sulla strada N71 nella parte più interna dell'omonima Baia di Bantry, delimitata a Nord dalla penisola di Beara e dallo Sheep's Head a sud.
La Bantry House, dimora sin dal 1739 della famiglia White, anticamente Conti di Bantry, è situata poco a sud dell'abitato. Si tratta di una villa neo-classica con un'ampio parco, situata in posizione dominante sull'intera baia.
Bantry è una località economicamente piuttosto importante per la regione. È un centro di mercato e di turismo (soprattutto grazie alla sua posizione intermedia tra Cork e la contea del Kerry) e anche la pesca ha un ruolo significativo: i mitili sono il prodotto tipico dell'area, al punto che ogni maggio si tiene una festa ad essi dedicata. A Bantry c'è anche una significativa attività associazionistica e commerciale nel campo del commercio equo e solidale e delle coltivazioni biologiche.
Come molte altre zone della costa sud-occidentale irlandese, Bantry reclama un'antica connessione con una figura religiosa molto importante del VI secolo, Breandán (Naomh Bréanainn) il Navigatore. Nelle tradizioni irlandesi San Breandán fu la prima persona a scoprire l'America.
Indice |
[modifica] Storia

Wolfe Tone Square, la piazza principale del paese, commemora Theobald Wolfe Tone, figura di spicco dell'indipendentismo irlandese del XVIII secolo che cercò di ribaltare il dominio inglese con un'alleanza francese (Vedere Ribellione del 1798). La sciagurata invasione francese arrivò proprio a Bantry nel 1796.
Durante la Guerra d'indipendenza irlandese la 5° brigada di Cork dell'Irish Republican Army fu molto attiva a Bantry, e coloro che morirono tra il 1920 e il 1923 a difesa della Repubblica ('In Defence of the Republic') sono elencati in una targa in Wolfe Tone Square.
Poco a largo della costa, c'è Whiddy Island, su cui si trovano ancora i resti di quella che era in passato un importante terminale per petrolifero, gestito dalla Gulf Oil. L'8 gennaio 1979 la cisterna Betelgeuse esplose, uccidendo tutte e 42 le persone a bordo, oltre che 7 impiegati del terminale. Seppur danneggiandoli seriamente, fortunatamente l'esplosione della cisterna non investì direttamente i depositi di carburante sull'isola. In seguito all'incidente 250 impiegati del terminale, uno delle maggiori imprese della regione, persero il loro lavoro e a causa delle pasanti ripercussioni ambientali ci furono conseguenze negative anche sull'industria della pesca.
[modifica] Personalità
Bantry ha dato i natali a William Martin Murphy, che fu un ricco uomo d'affari cattolico e primo ministro del Regno Unito. Acquisì notorietà nella storia irlandese soprattutto per essersi opposto a Jim Larkin, James Connolly e alla loro organizzazione sindacale, la Irish Transport and General Workers Union, durante gli scioperi del 1913. Presiedette la Dublin United Tramway Company e tra le altre cose controllò il Clery's department store, l'Imperial Hotel e l'Irish Independent, quotidiano irlandese tutt'oggi in stampa.
A Bantry è nato anche Tim Healy, a suo tempo un prominente e controverso nazionalista irlandese, implicato nel movimento Whiteboy. Successivamente divenne un Home Rule MP a Westminster e guidò una fazione del suo gruppo politico dopo una scissione del 1891.
Il leggendario campione di pugilato di pesi leggeri del XIX secolo Jack McAuliffe è un altro notevole personaggio di Bantry.
[modifica] Bibliografia
- Bantry in Olden Days: Richard S. Harrison (Published by Author)
- J. Kevin Hourihane, Town Growth in West Cork: Bantry 1600-1900 in JCHAS (1977), LXXXii, no 236, 83-97.
- Wild Gardens The Lost Demesnes of Bantry Bay Nigel Everett Hafod Press.
- An Irish Arcadia The Historic Gardens of Bantry House Nigel Everett, Hafod Press 1999 ISBN 0 9535995 0 7
- What the doctor ordered, a third Bantry anthology, compiled by Denis Cotter, Pooky Paw Press Bantry, 2000.
- Speaking Volumes, Edith Newman Devlin, Blackstaff Press 2000 ISBN 0-85640-672-4,Bantry in early 1920s.
[modifica] Voci correlate
- Lista delle località irlandesi
- Baia di Bantry
- Bantry House
[modifica] Collegamenti esterni
- Bantry House
- Bantry Mussel Fair
- Bantry History
- Cork Ancestors, [2], [3], [4]
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
![]() ![]() |
||
Elenco delle località della Repubblica d'Irlanda | Elenco delle località dell'Irlanda del Nord | ||
Visita l'Irish Pub per collaborare sugli articoli relativi all'Irlanda |