Basmati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Basmati è il nome di una varietà di riso a grano lungo, famosa per la sua fragranza e il gusto delicato. Il suo nome significa "Regina di fragranza" in Hindi.
Il riso Basmati viene coltivato in India e Pakistan da centinaia di anni, e alcune varietà vengono oggi coltivate anche negli Stati Uniti. Si dice che le colline ai piedi dell'Himalaya producano il miglior Basmati e la Dehra Dun è la più pregiata di queste varietà. Patma è il nome del riso Basmati coltivato nel Bengale Occidentale.
I chicchi del riso Basmati sono molto più lunghi che larghi, e si allungano ulteriormente con la cottura. Restano sodi e separati, non appiccicosi, dopo la cottura. Il riso Basmati è disponibile sia come riso bianco che come riso integrale. Entrambi cuociono in circa 20 minuti. A causa dell'alto quatitativo di amido attaccato ai chicchi, molti cuochi lavano questo riso prima di cucinarlo. Immergerlo in acqua per un periodo di tempo da mezz'ora a due ore rende i chicchi meno soggetti a rompersi durante la cottura.
Nel 2000, l'azienda statunitense RiceTec (sussidiaria della RiceTec AG del Liechtenstein) tentò di brevettare tre linee create come ibridi del riso Basmati. Al tempo stesso tentarono di registrare il nome "basmati". Il governo indiano intervenne e il tentativo venne vanificato. Nel frattempo, la Commissione Europea ha accettato di proteggere il riso Basmati in base ai suoi regolamenti riguardanti le indicazioni geografiche.
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Bibliografia
- Jeffrey Alford e Naomi Duguid, Seductions of Rice, Artisan, New York, 1998, ISBN 1-57965-113-5