Begotten
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Begotten | |
Titolo originale: | Begotten |
Paese: | Usa |
Anno: | 1991 |
Durata: | 95' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror/fantasy |
Regia: | E. Elias Merhige |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Begotten è un film del 1991, diretto da E._Elias_Mehrige.
Indice |
[modifica] Trama
L'intreccio si sviluppa in modo poco chiaro fino ai titoli di coda: all'inizio vediamo l'interno di una casa in una campagna isolata. Qui avviene l' inspiegabile suicidio, mediante una lametta, di un personaggio in maschera (quello solitamente rappresentato nella locandina del film). Successivamente alla sua morte, fuoriesce una donna (anch'essa mascherata) che masturba il cadavere e rimane incinta. Essa partorirà a breve un figlio, una specie di umanoide deforme e tremante. Nel tentativo di integrarsi in una tribù di uomini incappucciati, i due verranno brutalmente violentati e seviziati, in un crescendo insostenibile per lo spettatore.
Soltanto dai titoli di coda sarà possibile comprendere il senso dell'opera: il personaggio che si suicida all'inizio è Dio, e dalla sua morte viene generata Madre Natura che, dopo un rapporto con il cadavere, genera il Figlio della terra. Successivamente Madre e Figlio si recheranno nel mondo degli uomini, dove l'entità "generata" sarà crudelmente martoriata dagli stessi (di cui, tra l'altro, non vediamo nessuno in volto, quasi a volerli rappresentare tutti) assieme alla madre. Nel finale, dalla morte dei due protagonisti si generano nuove piante e fiori.
[modifica] Interpretazione
"Begotten" è senza dubbio un film complicato, non fruibile da qualsiasi spettatore (sia per il "linguaggio" sia per i contenuti quasi blasfemi), ma indubbiamente ben realizzato e molto originale. E' impossibile fornire una spiegazione che sia del tutto esaustiva, in quanto si tratta di un'esperienza visiva che va vissuta comunque in modo soggettivo. L'interpretazione più comune, in ogni caso, vede nel lungometraggio una denuncia ambientalista degli orrori che da sempre l'uomo commette contro la natura, deturpandola e violentandola.
[modifica] Caratteristiche
Si tratta di un film molto insolito: il video è in bianco e nero, pur essendo del 1991. I personaggi sono tutti incappucciati o in maschera, non parlano mai nè fanno capire alcunché di sè stessi. La "colonna sonora", inoltre, è affidata ai suoni provenienti dalla natura. Nonostante ciò "Begotten" è caratterizzato da una violenza visionaria veramente fuori dal comune, riuscendo a spiazzare ad ogni momento lo spettatore. E' solitamente considerato una delle massime espressioni del genere Weird: inoltre, per certi versi, tale lungometraggio si riconduce allo stile di Eraserhead, anche se con toni ancor più esasperati.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda dell'Internet Movie Database
- Scheda di exxagon.it (in italiano)