Bellinzona (distretto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Distretto di Bellinzona | |
---|---|
[[Image:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Bellinzona (distretto)]] | |
Nome ufficiale: | Distretto di Bellinzona |
Stato: | Svizzera |
Cantone: | Ticino |
Lingua ufficiale: | Italiano |
Capoluogo: | Bellinzona |
Circolo: | 3 |
Comuni: | 18 |
Superficie: | 209,3 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2004) 45.856 ab. 219 ab./km² |
Targa: | TI |
[ Sito istituzionale] | |
Il distretto di Bellinzona, anche detto Bellinzonese, è un distretto del Canton Ticino, in Svizzera. Confina con i distretti di Riviera a nord, di Locarno a ovest e di Lugano a sud, con l'Italia (Provincia di Como in Lombardia) a sud-est e con il Canton Grigioni (distretto di Moesa) a nord-est. Il capoluogo è Bellinzona. Ha una superficie di 209.3 km2 e, alla fine del 2004 contava 45'856 abitanti.
Indice |
[modifica] Geografia
Il distretto di Bellinzona è il sesto distretto per superficie ed il quarto per popolazione del Canton Ticino.
La massima elevazione del distretto è il Poncione di Piota (2.439 m). Altre cime principali comprendono la Cima dell'Uomo (2.390 m), il Camoghè (2.232 m) ed il Corno di Gesero (2.231 m).
I fiumi principali del distretto sono il Ticino, con gli affluenti Morobbia e Traversagna. La Moesa confluisce nel Ticino ad Arbedo-Castione, mentre il Vedeggio, tributario del lago di Lugano, nasce a monte di Isone.
[modifica] Trasporti
[modifica] Autostrade
Il territorio del distretto è attraversato dall'autostrada A2/E35 Basilea-Chiasso che collega il nord della Svizzera con l'Italia attraverso il San Gottardo, Lugano ed il valico di Brogeda. L'autostrada ha uscite nel distretto a Bellinzona sud. L'autostrada A13/E43 Sankt Margrethen-Bellinzona, che collega il nord-est della Svizzera con il Canton Ticino attraverso Coira ed il San Bernardino, confluisce nella A2 poco dopo l'uscita di Bellinzona nord.
[modifica] Strade statali
La strada statale N2 (Lugano-Passo del San Gottardo) attraversa il territorio del distretto da Cadenazzo ad Arbedo-Castione attraversando Bellinzona. La strada statale N13 (Locarno-Passo del San Bernardino) attraversa il distretto da Gudo a Lumino passando anch'essa per Bellinzona.
[modifica] Ferrovie
La linea ferroviaria Lugano-Gottardo attraversa il territorio del distretto, con stazioni a Giubiasco, Bellinzona, e Castione-Arbedo. Le linee Bellinzona-Locarno e Bellinzona-Luino hanno stazioni a Bellinzona, Giubiasco, Sant'Antonino e Cadenazzo. Da Castione parte la Ferrovia Mesolcinese per Cama, nel Canton Grigioni, con stazione a Lumino.
[modifica] Suddivisione amministrativa
Il distretto di Bellinzona è diviso in 3 circoli e 18 comuni:
Circolo di Bellinzona | |||
---|---|---|---|
Nome del comune | Popolazione (dic. 2004) |
Superficie km² |
Densità ab./km² |
Arbedo-Castione | 4.018 | 21,3 | 189 |
Bellinzona | 16.796 | 19,1 | 879 |
Lumino | 1.206 | 10,0 | 121 |
Totale | 22.020 | 50,4 | 437 |
Circolo di Giubiasco | |||
---|---|---|---|
Nome del comune | Popolazione (dic. 2004) |
Superficie km² |
Densità ab./km² |
Cadenazzo | 2.047 | 8,5 | 241 |
Camorino | 2.420 | 8,3 | 292 |
Giubiasco | 7.871 | 6,2 | 1.270 |
Isone | 364 | 12,9 | 28 |
Medeglia | 340 | 6,2 | 55 |
Pianezzo | 535 | 8,0 | 67 |
Sant'Antonino | 2.211 | 6,6 | 335 |
Sant'Antonio | 191 | 33,6 | 5,7 |
Totale | 15.979 | 90,3 | 177 |
Circolo del Ticino | |||
---|---|---|---|
Nome del comune | Popolazione (dic. 2004) |
Superficie km² |
Densità ab./km² |
Gnosca | 586 | 7,5 | 78 |
Gorduno | 682 | 9,2 | 74 |
Gudo | 754 | 9,9 | 76 |
Moleno | 110 | 7,4 | 15 |
Monte Carasso | 2.377 | 9,7 | 245 |
Preonzo | 538 | 16,5 | 33 |
Sementina | 2.810 | 8,4 | 335 |
Totale | 7.857 | 68,6 | 115 |
[modifica] Comunanze
Il distretto di Bellinzona comprende una comunanza:
Nome della comunanza | Comuni | Superficie km² |
Codice BFS |
---|---|---|---|
Comunanza Medeglia-Cadenazzo | Medeglia Cadenazzo |
2,88 | 5391 |
[modifica] Variazioni amministrative dal 1803
- 23 novembre 1831: il comune di Vallemorobbia viene diviso nei comuni di Pianezzo, Sant'Antonio e Vallemorobbia in piano.
- 2 dicembre 1867: il comune di Vallemorobbia in piano viene incorporato nel comune di Giubiasco.
- 18-20 novembre 1907: i comuni di Carasso, Ravecchia e Daro vengono incorporati nella città di Bellinzona.
- 13 marzo 2005: il comune di Robasacco viene incorporato nel comune di Cadenazzo.
[modifica] Collegamenti esterni
Distretti del Canton Ticino | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bellinzona | Blenio | Leventina | Locarno | Lugano | Mendrisio | Riviera | Vallemaggia |