Blow
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Blow |
Paese: | USA |
Anno: | 2001 |
Durata: | 113' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | Biografico |
Regia: | Ted Demme |
Soggetto: | Bruce Porter |
Sceneggiatura: | David McKenna e Nick Cassavetes |
Produzione: | Georgia Kacandes e Michael De Luca |
|
|
Fotografia: | Ellen Kuras |
Montaggio: | Kevin Tent |
Musiche: | Graeme Revell |
Scenografia: | David Ensley |
Costumi: | Mark Bridges |
Trucco: | Whitney L. James |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Blow è un film statunitense del 2001 diretto da Ted Demme. La storia è basata su un romanzo di Bruce Porter su George Jung, un trafficante di droga legato al cartello di Medellin, attivo negli anni settanta e ottanta.
[modifica] Trama
Cresciuto in una famiglia in cui il lavoro del padre (Ray Liotta) non riusciva a garantire lo stile di vita desiderato dalla madre (Rachel Griffiths), George Jung (Johnny Depp) si trasferisce dal Massachusetts alla California, dove inizia a spacciare marijuana insieme all'amico Tonno (Ethan Suplee) e al fornitore Derek (Paul Reubens).
Diventa latitante finché viene rinchiuso in prigione per alcuni anni, a seguito della delazione della madre Ermine Jung Rachel Griffiths. Nel frattempo, la fidanzata Barbara (Franka Potente) muore di cancro. Una volta uscito di prigione, grazie al suo compagno di cella Diego (Jordi Molla), allarga il proprio traffico alla cocaina, collaborando con produttori colombiani, tra cui "el magico" Pablo Escobar (Cliff Curtis). In questo periodo gestisce un traffico di cocaina che abbraccia tutti gli Stati Uniti, da Hollywood alla West Coast; incontra Mirtha (Penélope Cruz) che sposa e dalla quale ha una figla, Kristina (Emma Roberts). In questo periodo accumula ingenti risorse economiche, che deposita in una banca panamense.
A questo punto arriva la caduta: Diego lo tradisce, tagliandolo fuori dal giro, avvenimento per cui George resta senza soldi, anche a seguito dalla confisca dei suoi risparmi da parte della banca. Per questi motivi la moglie, in una litigata furibonda, lo fa arrestare e in seguito divorzia. George, una volta uscito di prigione, cerca di rimettersi in sesto e soprattutto di ritrovare l'affetto della figlia, cosa che gli riesce solo parzialmente. Tenta un'ultima spedizione di cocaina, ma i suoi vecchi e nuovi compagni lo fanno arrestare per salvarsi dall'FBI. A questo punto arriva una condanna a 60 anni di reclusione.
Il parallelismo tra le due famiglie (Liotta-Griffiths e Depp-Cruz) e sul modo di occuparsi dei figli è uno dei temi principali del film.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Blow dell'Internet Movie Database
Portale Cinema - Drive In | ![]() |
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema | |
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori |