Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Borgo Ticino (in piemontese Burgh Tisìn o Borgh Tisen) è un comune di oltre 4.000 abitanti della provincia di Novara. Sul suo territorio sorge il parco naturale del Bosco Solivo. Vi sono impianti sportivi: pista di go kart, maneggi, campo di calcio e basket. Monumento significativo è la chiesa quattrocentesca della Madonna delle Grazie. La parrocchiale sorge sull'altura del "castellazzo" e conserva nel campanile resti di affreschi medievali. Ha dato i natali al poeta latino Antonio Cerruti (1503-1560 circa). Il 13 agosto 1944 per rappresaglia le truppe nazifasciste misero a morte 12 giovani innocenti, poi saccheggiarono e incendiarono il paese. Ai dodici martiri è dedicata la piazza principale del paese.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti 