Cavaglio d'Agogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Immagine:Cavaglio d'Agogna-Stemma.png | |||
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 243 m s.l.m. | ||
Superficie: | 9 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 142 ab./km² | ||
Frazioni: | |||
Comuni contigui: | Barengo, Cavaglietto, Fara Novarese, Fontaneto d'Agogna, Ghemme, Sizzano | ||
CAP: | 28010 | ||
Pref. tel: | 0322 | ||
Codice ISTAT: | 003045 | ||
Codice catasto: | C365 | ||
Nome abitanti: | cavagliesi | ||
Santo patrono: | San Mamante | ||
![]() |
Cavaglio d'Agogna (in piemontese Cavaj d'Agogna) è un comune di 1.282 abitanti della provincia di Novara. Deve il suo nome al torrente Agogna. Il patrono è San Mamante (festeggiato la 1a o 2a domenica di luglio).
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti