Bosco Frusciante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Bosco Frusciante (in lingua originale Haulewald) è un luogo immaginario del Regno di Fantàsia descritto da Michael Ende nel romanzo La storia infinita. Fra tutti, è il primo a comparire, nel capitolo Fantàsia in pericolo.
Indice |
[modifica] Descrizione
Il Bosco Frusciante è costituito da alberi secolari e ciclopici, fra i quali ulula sovente un vento di tempesta che fa gemere e scricchiolare i tronchi "larghi come torri". Lo stesso nome del bosco - tradotto impropriamente in italiano con "frusciante" - si riferisce, nell'originale, proprio all'urlo del vento.
Popolato da molte creature, come i Trolli di Corteccia, offre una tana sicura a tutti gli animali - prede o predatori - durante la notte. Ende, infatti, lascia intendere con la prima frase del primo capitolo che questo posto non ha vita notturna: "A quell'ora, tutti gli animali che vivevano nel Bosco Frusciante si erano già rintanati" ("Alles Getier im Haulewald duckte sich in seine Höhlen, Nester und Schlupflöcher", letteralmente "Tutti gli animali si erano rintanati nei loro cavi d'albero, nidi e nascondigli").
[modifica] Vicende
[modifica] Simbologia
Il Bosco Frusciante ha punti di contatto ma anche varie differenze con gli altri boschi descritti da Ende ne La storia infinita, vale a dire quello degli Alberi Cantanti e Perelun.
[modifica] Voci correlate
- Atreiu
- Blubb
- Piornakzak
- Trolli di Corteccia
- Ukuk
- Wuswusul
La storia infinita di Michael Ende |
I film: La storia infinita di Wolfgang Petersen (1984) | La storia infinita 2 di George Miller (1990) | La storia infinita 3 di Peter MacDonald (1994) |
Il Progetto · La Torre d'Avorio · Tematiche · Fantàsia · Gioco del Caso · Grande Lingua · Grande Ricerca · Il Nulla · strada dei desideri |
Luoghi di Fantàsia
Acque della Vita | Altopiano dei Sassafrani | Amarganta | Bosco Frusciante | Brux | Città degli Imperatori | Città dei Fantasmi | Goab | Grotta dei Bisolitari | La Casa che muta | La mano che vede | Mare Erboso | Minroud | Monastero delle Stelle | Montagna del Vecchio | Montagna di Corno | Montagne d'Argento | Montagne del Destino | Montagne Morte | Morgul | Muru | Oracolo Meridionale | Padiglione della Magnolia | Paese della Mala Genìa | Palazzo di Graogramàn | Paludi della Tristezza | Perelun | Profondo Abisso | Ragar | Skaidan | Tempio delle Mille Porte | Tempio di Muamat | Terra degli Alberi Cantanti | Terra di Marcita | Torre d'Avorio | Torri di Vetro di Eribo | Vodgabay | Yskal |
Generi e filoni: Epica · Classica · Cavalleresca - Fantascienza · Apocalittica · Cyberpunk · Distopia · Fantapolitica · Ucronia · Viaggio nel tempo
Fantasy · Dark · Heroic · High Fantasy · Sword and Sorcery - Favola - Fiaba - Horror - Leggenda - Mito - Ragazzi - Romanzo gotico - Teatro |
Il fantastico in: Arte - Cinema - Musica - Narrativa - Poesia - Teatro
Categorie: Autori fantasy e di fantascienza - Fantascienza - Film fantasy, di fantascienza, horror e di supereroi - Generi - Letteratura Ciclo di Avalon - Ciclo di Death Gate - Dune - Guerre Stellari - Harry Potter - Miti di Cthulhu - Star Trek - La storia infinita - Tolkien - Warhammer |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|